Cambio Euro Dollaro Canadese ad oggi 14/10/2015

Dopo due settimane torniamo ad analizzare un cambio non troppo famoso, ovvero il cambio euro dollaro canadese. Lo andremo ad analizzare sia da un punto di vista analitico e sia da un punto di vista grafico, con sempre i principali tre time frame che usiamo: mensile, settimanale e giornaliero.

Paragrafi principali:

Il punto di vista analitico del cambio Euro Dollaro Canadese

Ci sono due punti di vista in ottica analitica su questo cambio che andiamo ad analizzare, ovvero:

  • Dati macroeconomici
  • COT

Dati Macroeconomici

Da un punto di vista macroeconomico, possiamo notare le seguenti news pubblicate sulla moneta del vecchio continente:

  • Tasso di disoccupazione: al di sotto delle aspettative degli analisti
  • Vendite al dettaglio: al di sopra delle attese degli analisti
  • Produzione industriale: rispettate le attese degli analisti

Per quanto riguarda invece la valuta canadese:

  • Saldo bilancia commerciale: al di sotto delle aspettative degli analisti
  • Indice Ivey: al di sotto delle aspettative degli analisti
  • Permessi di costruzione: al di sotto delle aspettative degli analisti
  • Variazione livello occupazione: al di sopra delle aspettative degli analisti
  • Tasso di disoccupazione: al di sotto delle aspettative degli analisti

COT

Da un punto di vista del COT, possiamo notare come sull’euro la situazione non stia cambiando da settimane. Non stiamo avendo grandi variazioni né da un punto di vista del Cot Index e né da un punto di vista delle Net Position.

Per quanto riguarda invece il dollaro canadese, abbiamo avuto una variazione al rialzo sulle Net Position passando da -42.000 a -35.000 contratti (chiusura di contratti short a discapito di quelli long), e stessa cosa la possiamo osservare anche sul Cot Index (forza degli investitori) dove siamo passati dal 33% di due settimane fa al 43% (dato dell’ultima rilevazione).

Il punto di vista grafico del cambio Euro Dollaro Canadese

Passiamo ad un punto di vista grafico per quanto riguarda il cambio Euro Dollaro Canadese, ed andremo ad analizzare i tre time frame di riferimento.

Mensile (Monthly)

Su questo time frame possiamo notare il netto recupero da parte dell’euro nei confronti del dollaro canadese, infatti dopo un’apertura ribassista, il prezzo ha quasi del tutto ritracciato tornando in area 1,49. Sarà interessante vedere come evolverà il prezzo nelle prossime settimane.

Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sopra dello 0 con il suo relativo istogramma, mentre l’RSI si sta allontanando dalla sua zona centrale.

Settimanale (Weekly)

Su questo time frame andiamo a confermare quello che abbiamo detto nel precedente time frame.

Giornaliero (daily)

Su questo time frame possiamo notare come il prezzo sia all’interno di un canale, con resistenza posta in area 1,51 mentre il supporto a 1,4626. Dobbiamo aspettare  che il prezzo evolva e vedere come si comporterà una volta raggiunto il massimo o il minimo del canale.

Da un punto di vista degli indicatori abbiamo il MACD al di sotto dello 0 con il suo relativo istogramma, l’RSI temporeggia nella sua zona centrale mentre le tre medie mobili esponenziali sono attualmente piatte.

CONSIGLIO: aspettiamo che il cambio euro dollaro canadese rompa al rialzo o al ribasso il canale, prima di prendere qualsiasi decisione di trading.

Cambio Euro Dollaro Canadese

Post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *