Rieccoci tornati dopo due settimane di trading, in questo momento voglio considerare il nostro cambio di riferimento, ovvero il cambio Euro Dollaro e vedere cosa sta accadendo. Come sempre lo andremo ad analizzare sia da un punto di vista fondamentale e sia da un punto di vista grafico, con sempre i principali tre time frame che usiamo: mensile, settimanale e giornaliero.
Paragrafi principali:
Il punto di vista analitico del cambio Euro Dollaro
Ci sono due punti di vista in ottica analitica su questo cambio che andiamo ad analizzare, ovvero:
- Dati macroeconomici
- COT
Dati Macroeconomici
Da un punto di vista macroeconomico, sulla valuta del vecchio continente abbiamo avuto le seguenti notizie:
- IPC: il dato è stato al di sotto delle aspettative degli analisti
- Tasso di disoccupazione: il dato è stato al di sopra delle aspettative degli analisti
- Indice PMI: il dato è stato al di sopra delle aspettative degli analisti
ATTENZIONE! Questa sera alle 20:00 ci sarà il discorso da parte del presidente della banca centrale europea.
Per quanto riguarda invece il nuovo continente:
- Vendite di nuove abitazioni: il dato è stato al di sotto delle aspettative degli analisti
- Principali ordinativi di beni durevoli: il dato è stato al di sotto delle aspettative degli analisti
- Rapporto fiducia consumatori: il dato è stato al di sotto delle aspettative degli analisti
- Tasso di interesse: il dato ha rispettato le aspettative degli analisti
- PIL: il dato è stato al di sotto delle aspettative degli analisti
COT
Da un punto di vista del COT, possiamo notare come le Net Position siano crollate nelle ultime due settimane, infatti siamo passati da un -62.000 a -105.000 contratti (segno importante da parte dei grandi investitori). Stessa sorte è capitata al Cot Index dove siamo passati da un 100% ad un 60%, in meno di una settimana.
Per quanto riguarda invece il dollaro americano, è accaduto tutto l’opposto di quello che è successo all’euro. Infatti abbiamo avuto una netta ripresa sia da parte delle Net Position (sono stati chiusi parecchi contratti short a favore di quelli long) e sia da parte del Cot Index.
Il punto di vista grafico del cambio Euro Dollaro
Passiamo ad un punto di vista grafico per quanto riguarda il cambio Euro Dollaro, ed andremo ad analizzare i tre time frame di riferimento.
Mensile (Monthly)
Su questo time frame possiamo notare come il prezzo sia congestionato in un canale compreso tra gli 1,1445 (resistenza) e gli 1,0717 (supporto). Al momento non ci resta che aspettare e vedere come evolve il prezzo sul mensile, visto che tre giorni sono pochi per capire che direzione prenderà questa coppia di valute.
Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un RSI che continua a stazionare vicino la zona di ipervenduto, il MACD si trova attualmente al di sotto dello 0 con il suo relativo istogramma mentre le medie mobili esponenziali si trovano tutte al di sopra del prezzo (come a voler confermare il trend discendente).
Settimanale (Weekly)
Su questo time frame andiamo a confermare quello che abbiamo detto nel precedente time frame.
Giornaliero (daily)
Su questo time frame possiamo notare la congestione citata pocanzi nel mensile. Il prezzo comunque continua a rimbalzare su un supporto di breve periodo posto a 1,0814, ma se quest’ultimo dovesse essere rotto ci proietteremmo in zona 1,0717.
Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un RSI che continua a stazionare vicino la zona di ipervenduto, il MACD si trova attualmente al di sotto dello 0 con il suo relativo istogramma mentre le medie mobili esponenziali si trovano tutte in una situazione di lateralità.
CONSIGLIO: aspettiamo che il cambio euro dollaro si avvicini in zona 1.0814, per ricercare ingressi long.