Cambio Euro Dollaro ad oggi 08/09/2015

Rieccoci tornati dopo due settimane di trading, e in questo momento voglio considerare il nostro cambio di riferimento, ovvero il cambio euro dollaro e vedere cosa sta accadendo. Come sempre lo andremo ad analizzare sia da un punto di vista analitico e sia da un punto di vista grafico, con sempre i principali tre time frame che usiamo: mensile, settimanale e giornaliero.

Paragrafi principali:

Il punto di vista analitico del cambio euro dollaro

Ci sono due punti di vista in ottica analitica su questo cambio che andiamo ad analizzare, ovvero:

  • Dati macroeconomici
  • COT

Dati Macroeconomici

Da un punto di vista macroeconomico, possiamo notare le seguenti notizie sull’euro:

  • Indice PMI manifatturiero: dato al di sotto delle aspettative degli analisti
  • Tasso di disoccupazione: dato al di sopra delle aspettative degli analisti
  • Tasso di interesse: dato uguale alle previsioni degli analisti

Per quanto riguarda invece il dollaro:

  • Indice ISM dei direttori agli acquisti del settore manifatturiero: dato al di sotto delle aspettative degli analisti
  • Indice ISM non manifatturiero: dato al di sopra delle aspettative degli analisti
  • Buste paga settore non agricolo: dato al di sotto delle aspettative degli analisti
  • Tasso di disoccupazione: dato al di sopra delle aspettative degli analisti

COT

Da un punto di vista del COT, continua a mantenersi immutata la situazione dei contratti per quanto riguarda la moneta del vecchio continente, anche da un punto di vista della forza degli investitori (Cot Index) la situazione non è cambiata.

Per quanto riguarda il dollaro americano, le Net Position sono ancora in “terreno” positivo, con non grandi variazioni a livello di contratti. Per quanto riguarda invece la forza degli investitori, possiamo notare come al momento sia allo 0%.

Il punto di vista grafico del cambio euro dollaro

Passiamo ad un punto di vista grafico per quanto riguarda il cambio euro dollaro, ed andremo ad analizzare i tre time frame di riferimento.

Mensile (Monthly)

Su questo time frame possiamo notare come il cambio euro dollaro abbia chiuso il mese precedente (agosto), al di sopra della resistenza posta a 1,1141. Adesso sarà interessante vedere, nel corso di questo mese, se il prezzo riuscirà a chiudere al di sopra o al di sotto del supporto/resistenza.

Da un punto di vista degli indicatori, notiamo come il MACD si trovi al momento al di sotto dello 0 con il suo relativo istogramma mentre l’RSI sta cercando di allontanarsi dalla zona di ipervenduto.

Settimanale (Weekly)

Su questo time frame andiamo a confermare quello che abbiamo detto nel precedente time frame.

Giornaliero (daily)

Su questo time frame possiamo notare come al momento il prezzo si sia messo in una fase di lateralità, con supporto posto a 1,11 e resistenza a 1,1322. In queste settimane si sta aspettando (e il cambio euro dollaro sta scontando questa attesa) la tanto attesa riunione della FED che avverrà la prossima settimana.

Da un punto di vista degli indicatori abbiamo le tre medie mobili esponenziali (7, 21 e 50 periodi) molto piatte e vicine tra di loro, come a segnalare una fase di compressione del mercato. Per quanto riguarda l’RSI al momento è piatto nella sua zona centrale mentre il MACD si trova al di sopra dello 0 ma non con il suo relativo istogramma.

cambio euro dollaro

Post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *