Cambio Euro Dollaro: il trend cambia?

Dopo due settimane di trading, torno ad analizzare il nostro cambio di riferimento, ovvero il cambio EURUSD e vedere cosa sta accadendo. Come sempre lo andrò a visionare sia da un punto di vista fondamentale e sia da un punto di vista grafico.

Paragrafi principali:

Il punto di vista analitico del cambio euro dollaro

Ci sono tre punti di vista in ottica analitica su questo cambio che andrò ad analizzare, ovvero:

  • Dati macroeconomici
  • COT
  • Market Profile

Dati Macroeconomici

Da un punto di vista macroeconomico, per quanto riguarda l’euro non abbiamo avuto notizie importanti.

Per quanto riguarda il dollaro invece:

  • Indice ISM: il dato è stato superiore alle attese degli analisti
  • Indice ISM non manifatturiero: il dato è stato inferiore alle attese degli analisti
  • Non farm Payroll: il dato è stato inferiore alle attese degli analisti

COT

Da un punto di vista del COT, sull’euro puoi notare come siano entrati grandi investitori, infatti da un punto di vista delle Net Position siamo passati da -127.000 a -87.000 contratti, e stessa cosa sta succedendo sul Cot Index dove siamo passati dal 46% al 79%. Monitorerò la situazione nelle prossime settimane, ma questo già è un primo segno che qualcosa sta cambiando.

Sul dollaro invece la situazione sembra anestetizzata, visto che non abbiamo al momento grandi variazioni rispetto le settimane passate.

Market Profile

Da un punto di vista del Market Profile, sul time frame 4H, puoi notare come nella zona compresa tra gli 1.1250 e gli 1.11 non ci siano al momento grandi volumi. Di conseguenza non mi stupirebbe se nelle prossime sedute di mercato, il prezzo continuasse a scendere.

cambio euro dollaro

Il punto di vista grafico del cambio euro dollaro

Passo ad un punto di vista grafico per quanto riguarda il cambio euro dollaro, ed andrò ad analizzare i tre time frame di riferimento.

Mensile (Monthly)

Su questo time frame, puoi notare come il prezzo al momento abbia rotto la trendline discendente iniziata nel maggio del 2014. Adesso sarà interessante osservare nelle prossime settimane come il prezzo evolverà, ovvero chiuderà al di sopra o al di sotto della resistenza dinamica?

Da un punto di vista degli indicatori, puoi notare come il MACD al momento si trovi al di sotto dello 0 ma non con il suo relativo istogramma, l’RSI sta cercando di allontanarsi dalla zona di ipervenduto mentre le medie mobili esponenziali sono ancora tutte orientate al ribasso.

Settimanale (Weekly)

Su questo time frame confermo quello che ho detto nel mensile.

Giornaliero (daily)

Su questo time frame possiamo vedere nel dettaglio quello che sta realmente accadendo sul cambio euro dollaro, dopo la rottura decisa da parte del prezzo, adesso quest’ultimo sta ritracciando (come da classica analisi tecnica).

Sarà interessante vedere se il cross avrà la forza per cominciare un nuovo trend rialzista, dopo che avrà rimbalzato sul supporto dinamico.

Da un punto di vista degli indicatori, puoi notare come il MACD al momento si trovi al di sopra dello 0 con il suo relativo istogramma, l’RSI sta cercando di allontanarsi dalla zona di ipercomprato mentre le medie mobili esponenziali sono orientate al rialzo.

cambio euro dollaro II

Post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *