Dopo quasi un mese, torno sul cambio euro franco svizzero, uno dei nostri cambi di riferimento e lo andrò ad analizzare sia da un punto di vista analitico e sia da un punto di vista grafico.
Paragrafi principali:
Il punto di vista analitico del cambio euro franco svizzero
Ci sono tre punti di vista in ottica analitica su questo cambio che andrò ad analizzare, ovvero:
- Dati macroeconomici
- COT
- Market Profile
Dati Macroeconomici
Per quanto riguarda l’euro, abbiamo avuto solamente questo dato macroeconomico:
- IPC: il dato non ha rispettato le attese degli analisti
Invece sul franco svizzero non abbiamo nessun dato macroeconomico rilevante.
COT
Da un punto di vista del COT, puoi notare come sull’euro, i grandi investitori continuino ad acquistare contratti long a discapito di quelli short. Vedremo nelle prossime settimane come si evolverà la situazione.
Per quanto riguarda il franco svizzero non è cambiato assolutamente niente rispetto all’ultima analisi COT. Di conseguenza, vi consiglio la lettura del seguente articolo: “Cambio euro franco svizzero ad oggi 16/02/2016”
Market Profile
Da un punto di vista del Market Profile, su un time frame 4H, puoi notare come il prezzo si trovi al di sotto della Value Area, di conseguenza non mi stupirebbe se il prezzo ritracciasse tornando in area 1,09560.
Il punto di vista grafico del cambio euro franco svizzero
Passo ad analizzare questa coppia di valute da un punto di vista grafico, e lo analizzerò sui tre time frame di riferimento.
Mensile (Monthly)
Su questo time frame puoi notare come il prezzo nel mese di gennaio abbia rotto al rialzo la resistenza posta a 1.0996 per poi ritracciare completamente nel mese di febbraio. Di conseguenza perdura ancora la fase di lateralità compresa tra la resistenza citata pocanzi e il supporto a 1,0728.
Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sotto dello 0 ma non con il suo relativo istogramma, un RSI vicino la zona di ipervenduto mentre le medie mobili esponenziali sono tutte piatte.
Settimanale (Weekly)
Su questo time frame confermo quello che ho detto precedentemente.
Giornaliero (daily)
Su questo time frame, puoi notare nel dettaglio quello che ho descritto nel mensile. La situazione al momento è rimasta immutata, di conseguenza su questo cambio sarà difficile capire cosa potrebbe accadere in futuro.
Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sotto dello 0 con il suo relativo istogramma, un RSI vicino la zona di ipervenduto mentre le medie mobili esponenziali sono tutte piatte.
CONSIGLIO OPERATIVO: non operare al momento su questa coppia di valute.