Cambio Euro Franco Svizzero ad oggi 16/06/2015

Dopo due settimane, torniamo sul cambio euro franco svizzero, uno dei nostri cambi di riferimento e lo andremo ad analizzare sia da un punto di vista analitico e sia da un punto di vista grafico, con sempre i principali tre time frame che usiamo: mensile, settimanale e giornaliero.

Paragrafi principali:

Il punto di vista analitico del cambio euro franco svizzero

Ci sono due punti di vista in ottica analitica su questo cambio che andiamo ad analizzare, ovvero:

  • Dati macroeconomici
  • COT

Dati Macroeconomici

Da un punto di vista dei dati macroeconomici possiamo notare le seguenti cose sull’euro:

  • Indice PMI: dato inferiore alle attese
  • Inflazione: dato superiore alle attese
  • Tasso di interesse: rispettate le attese
  • PIL: rispettate le attese

Per quanto riguarda invece il franco svizzero, non abbiamo alcun dato macroeconomico da segnalare. Solamente nella giornata di domani uscirà il dato sul tasso di interesse, il quale potrebbe dare una scossa a tutto il mercato del franco svizzero.

COT

Da un punto di vista del COT possiamo notare come l’euro continui nella sua corsa rialzista. Il Cot Index è oramai da più di tre settimane in costante rialzo mentre sulle Net Position (seppur ancora in negativo) i grandi investitori continuano a chiudere contratti ribassisti. Per quanto riguarda il franco svizzero non abbiamo avuto nessuna grande variazione sia da un punto di vista del Cot Index e sia da un punto di vista delle Net Position.

Il punto di vista grafico del cambio euro franco svizzero

Passiamo ad un punto di vista grafico per quanto riguarda il cambio euro franco svizzero, ed andremo ad analizzare i tre time frame di riferimento.

Mensile (Monthly)

Continua la fase di stallo di questo cross, il prezzo sembra non voler più uscire (da come si può vedere dal grafico) dal canale di congestione compreso tra 1,0575 e 1,0233. Da un punto di vista grafico perciò non possiamo aggiungere altro, vista la situazione.

Per quanto riguarda gli indicatori l’RSI si trova in zona ipervenduto mentre il MACD al momento è al di sotto dello 0 con il suo relativo istogramma.

Settimanale (Weekly)

Su questo time frame andiamo a confermare quello che abbiamo detto nel precedente time frame.

Giornaliero (daily)

Su questo time frame possiamo notare come sia partito un trend rialzista il 29 maggio e questo è proseguito andando a toccare i massimi di febbraio 2015. Anche se in questo momento abbiamo le nostre tre medie esponenziali (7, 21 e 50 periodi) molto piatte ma al di sotto del prezzo, il trend ci dà una conferma del rialzo del cambio euro franco svizzero.

Da un punto di vista degli indicatori abbiamo al momento il MACD al di sopra dello 0 con il suo relativo istogramma, mentre l’RSI si sta allontanando dalla sua fascia di centralità.

Per chi volesse operare sul cambio euro franco svizzero, io consiglierei di essere attendista e aspettare che il prezzo tocchi i massimi a 1,0575 e poi vedere come si comporta il mercato.

cambio euro franco svizzero

Post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *