Il cambio euro sterlina si trova davanti ad un bivio, in attesa delle notizie macroeconomiche importanti che usciranno nel primo pomeriggio. Cosa aspettarsi da questo cambio, sia da un punto d vista grafico che fondamentale?
Paragrafi principali:
- Analisi Analitica
- Analisi Grafica
- Video Analisi
Il punto di vista analitico del cambio EURGBP
Ci sono tre punti di vista in ottica analitica su questo cambio che andrò ad analizzare, ovvero:
- Dati macroeconomici
- COT
Dati Macroeconomici
Per quanto riguarda l’euro:
- Indice composito dei servizi: il dato è stato inferiore alle attese degli analisti
- PIL: il dato ha rispettato le attese degli analisti
- Tasso di Interesse: il dato ha rispettato le attese degli analisti
Sulla sterlina invece:
- IPC: il dato è stato inferiore alle attese degli analisti
- Indice dei salari medi inclusi i bonus: il dato è stato superiore alle attese degli analisti
- Variazione nelle richieste di sussidi di disoccupazione: il dato è stato inferiore alle attese degli analisti
- Vendite al dettaglio: il dato è stato superiore alle attese degli analisti
ATTENZIONE: oggi alle 13 verrà pubblicato il dato sul tasso di interesse.
COT
Da un punto di vista del COT, i grandi investitori stanno continuando ad aprire contratti short a discapito di quelli long. Infatti possiamo notare come sulle Net Position siamo passati da -76.000 di fine agosto a -92.000 contratti della scorsa settimana, stessa cosa è successa sul Cot Index passando da +39% a +22%.
Sulla moneta di sua maestà abbiamo una situazione analoga all’euro, cambiano le cifre, ma i big investors non comprano contratti long a discapito di quelli short, anzi tutt’altro.
Il punto di vista grafico del cambio euro sterlina
Passo ad un punto di vista grafico per quanto riguarda il cambio euro sterlina, ed andrò ad analizzare i tre time frame di riferimento.
Mensile (Monthly)
Su questo time frame, puoi notare come il prezzo si trovi sui massimi relativi toccati già a luglio del 2013. Il trend è nettamente rialzista ed è composto da una serie di candele rialziste e, questo potrebbe indicarci un inizio di ritracciamento fino in zona 0.8150.
Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sopra dello 0 con il suo relativo istogramma, un RSI che si trova vicino la zona di ipercomrpato mentre le medie mobili esponenziali sono tutte orientate al rialzo.
Settimanale (Weekly)
Su questo time frame confermo quello che ho detto nel mensile.
Giornaliero (Daily)
Su questo time frame, puoi notare nel dettaglio quello che sta succedendo sul mensile. Il prezzo dopo aver raggiunto i massimi relativi, ha cominciato la sua fase di ritracciamento andando a rompere la trend line rialzista tracciata a partire dal 27 giugno di quest’anno.
Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD piatto, un RSI che nelle ultime sedute si trova al centro del suo range mentre le medie mobili esponenziali sono piatte.
CONSIGLIO OPERATIVO: aspettiamo il dato macroeconomico di oggi, per poi vedere come si comporta il prezzo e decidere se entrare al rialzo o al ribasso.