Sul cambio euro sterlina siamo ad un bivio, rimbalzo imminente oppure continuazione della corsa al ribasso? Ma da un punto di vista fondamentale cosa sta accadendo? Scoprilo in questo articolo!
Il punto di vista analitico del cambio EURGBP
Ci sono tre punti di vista in ottica analitica su questo cambio che andrò ad analizzare, ovvero:
- Dati macroeconomici
- COT
Dati Macroeconomici
Per quanto riguarda l’euro:
- PIL: il dato ha rispettato le attese degli analisti
- Bilancia Commerciale: il dato ha superato le aspettative degli analisti
- IPC: il dato ha rispettato le attese degli analisti
Sulla sterlina invece:
- IPC: il dato non ha rispettato le attese degli analisti
- Indice dei salari medi inclusi i bonus: il dato non ha rispettato le attese degli analisti
- Variazione nelle richieste dei sussidi di disoccupazione: il dato non ha rispettato le attese degli analisti
- Vendite al dettaglio: il dato è stato superiore alle attese degli analisti
COT
Da un punto di vista del COT, puoi notare come sull’euro non abbiamo avuto grandi cambiamenti da parte dei grandi investitori sia sulle Net Position e sia sul Cot Index.
Per quanto riguarda la sterlina invece, da un punto di vista delle Net Position non è cambiato nulla mentre sul Cot Index nelle ultime due settimane siamo passati da +11% a +26%.
Il punto di vista grafico del cambio euro sterlina
Passo ad un punto di vista grafico per quanto riguarda il cambio euro sterlina, ed andrò ad analizzare i tre time frame di riferimento.
Mensile (Monthly)
Su questo time frame, puoi notare come il prezzo dopo aver toccato massimi relativi in area 0,92 ha completamente ritracciato per tornare all’interno del canale. Adesso sarà interessante vedere come reagirà il cross e capire se chiuderà in questo modo, perché se lo farà abbiamo un classico engulfing.
Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sopra dello 0 con il suo relativo istogramma, un RSI che si sta allontanando dalla zona di ipercomprato mentre le medie mobili esponenziali sono tutte orientate al rialzo.
Settimanale (Weekly)
Su questo time frame confermo quello che ho detto nel mensile.
Giornaliero (Daily)
Su questo time frame, puoi notare quello che ho descritto sul mensile. Adesso sarà importante capire se il cambio euro sterlina rimbalzerà sulla trendline tracciata da luglio di quest’anno oppure continuerà la sua corsa al ribasso.
Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sotto dello 0 con il suo relativo istogramma, un RSI che si sta allontanando dalla zona di ipervenduto mentre le medie mobili esponenziali sono tutte orientate al rialzo.
CONSIGLIO OPERATIVO: aspettiamo che il prezzo si riveli, prima di aprire posizioni al rialzo o al ribasso.
alfredo
ciao luca questo lo seguo da vicino anche io.
e’ interessante vedere se si ferma qui.io ho 1 supp. 84.900
2 supp. 83.300.
eventualmente il mio target sarebbe la trendline di resistenza del triangolo.
altrimenti vedo un vuoto importante.
grazie
Luca Luongo
Assolutamente d’accordo con te Alfredo!