Cambio Euro Sterlina ad oggi 02/07/2015

Dopo quasi tre settimane, torniamo sul cambio euro sterlina, uno dei più importanti cambi di riferimento e lo andremo ad analizzare sia da un punto di vista analitico e sia da un punto di vista grafico, con sempre i principali tre time frame che usiamo: mensile, settimanale e giornaliero.

Paragrafi principali:

Il punto di vista analitico del cambio euro sterlina

Ci sono due punti di vista in ottica analitica su questo cambio che andiamo ad analizzare, ovvero:

  • Dati macroeconomici
  • COT

Dati Macroeconomici

Da un punto di vista dei dati macroeconomici, questa volta non ti farò il classico elenco delle notizie più importanti uscite in queste settimane. Il fatto è che tutta l’attenzione del mondo e dell’euro è focalizzata sul referendum del 5 luglio in Grecia, per decidere le sorti dell’Unione Europea. Perciò anche noi avremo l’attenzione rivolta a questo evento molto importante.

Per quanto riguarda la sterlina, anche in questo caso i dati macroeconomici usciti nelle ultime settimane hanno evidenziato una crescita economica inglese. Il fatto che la sterlina nelle ultime sedute non si sia svalutata (anzi tutto l’opposto), ne è la prova.

COT

Da un punto di vista del COT invece, possiamo notare come le Net Position dall’ultima volta che abbiamo parlato del cambio euro dollaro la situazione non sia mutata granché, mentre per quanto riguarda il Cot Index oscilliamo tra il 90 e il 100%.

Per quanto riguarda invece la valuta di sua maestà la situazione rimane piatta, infatti i grandi investitori al momento credono ancora in una sterlina debole.

Il punto di vista grafico del cambio euro sterlina

Passiamo ad un punto di vista grafico per quanto riguarda il cambio euro sterlina, ed andremo ad analizzare i tre time frame di riferimento.

Mensile (Monthly)

Su questo time frame possiamo notare come il prezzo abbia tentato per due mesi (maggio e giugno) di rompere i massimi posti a 0,7372 ma invano, infatti il cross ha sempre ritracciato andando a creare prima una candela di continuazione del trend ribassista successivamente una pin-bar ribassista andando a rompere i minimi a 0,7130.

Anche in questo caso staremo a vedere come reagirà il cambio euro sterlina lunedì dopo il referendum in Grecia, nel mentre possiamo notare come il MACD sia al di sotto dello 0 con il suo relativo istogramma e stessa cosa vale per l’RSI, il quale non è riuscito ad allontanarsi dalla zona di ipervenduto.

Settimanale (Weekly)

Su questo time frame andiamo a confermare quello che abbiamo detto nel precedente time frame.

Giornaliero (daily)

Su questo time frame si può notare in maniera precisa come il prezzo sia uscito dalla fase di lateralità nelle ultime settimane. Il prezzo ha tentato subito un rimbalzo, ma il cross è stato respinto. In questi giorni forse potrà cambiare qualcosa (anche se siamo in un trend ribassista), ma il giorno più importante come detto pocanzi sarà lunedì.

cambio euro sterlina

Post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *