Cambio Euro Sterlina ad oggi 08/10/2015

Dopo due settimane, torniamo sul cambio euro sterlina, uno dei nostri cambi di riferimento e lo andremo ad analizzare sia da un punto di vista analitico e sia da un punto di vista grafico, con sempre i principali tre time frame che usiamo: mensile, settimanale e giornaliero.

Paragrafi principali:

Il punto di vista analitico del cambio euro sterlina

Ci sono due punti di vista in ottica analitica su questo cambio che andiamo ad analizzare, ovvero:

  • Dati macroeconomici
  • COT

Dati Macroeconomici

Da un punto di vista macroeconomico, possiamo notare i seguenti eventi che hanno condizionato questa valuta:

  • IPC: al di sotto delle aspettative degli analisti
  • Tasso di disoccupazione: al di sotto delle aspettative degli analisti
  • Vendite al dettaglio: al di sopra delle attese degli analisti

Per quanto riguarda la sterlina invece:

  • PIL: al di sotto delle aspettative degli analisti
  • Indice direttori acquisti settore manifatturiero: al di sopra delle aspettative degli analisti
  • Indice direttori acquisti settore costruzioni: al di sopra delle aspettative degli analisti

NOTA BENE: nel primo pomeriggio usciranno dati importanti sul cambio euro sterlina, come il tasso di interesse e il QE.

COT

Da un punto di vista del COT, possiamo notare come continui la lateralità dell’euro. Sia le Net Position che il Cot Index non si muovo dai loro valori di riferimento, indicati nelle precedenti settimane in questi articoli dedicati al cambio euro sterlina.

Per quanto riguarda la moneta di sua maestà, le Net Position sono tornate in negativo dopo che due settimane fa avevano fatto segnare un segno +. Abbiamo avuto la stessa flessione anche sulla forza degli investitori (Cot Index) visto che siamo passati dal 94% all’86% (dato dell’ultima rilevazione).

Il punto di vista grafico del cambio euro sterlina

Passiamo ad un punto di vista grafico per quanto riguarda il cambio euro sterlina, ed andremo ad analizzare i tre time frame di riferimento.

Mensile (Monthly)

Su questo time frame possiamo notare come il mese scorso, il prezzo si sia avvicinato alla resistenza posta a 0,7480. Ottobre è iniziato con un segno negativo, visto che al momento il prezzo ha ritracciato metà del corpo di settembre. E’ ancora troppo presto per fare una previsione su questo time frame, visto che il mese è iniziato solamente da 8 giorni.

Da un punto di vista degli indicatori abbiamo un MACD al di sotto dello 0 ma non con il suo relativo istogramma, mentre l’RSI si sta allontanando dalla zona di ipervenduto.

Settimanale (Weekly)

Su questo time frame andiamo a confermare quello che abbiamo detto nel precedente time frame.

Giornaliero (daily)

Per quanto riguarda questo time frame, dopo che il prezzo ha raggiunto i massimi del 24 agosto ha cominciato la sua graduale discesa. Nella giornata di ieri il prezzo è crollato andando a perdere quasi l’1%. Oggi sarà una giornata importante per la sterlina, visto che verrà pubblicato il tasso di interesse e il QE come detto pocanzi.

Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo due delle tre medie mobili esponenziali orientate al ribasso, il MACD al di sopra dello 0 ma non con il suo relativo istogramma mentre l’RSI si sta di nuovo avvicinando alla sua fase centrale.

CONSIGLIO: prima di aprire qualsiasi posizione al ribasso o al rialzo, aspetterei i dati macro che usciranno nel primo pomeriggio.

cambio euro sterlina