Cambio Euro Sterlina ad oggi 20/05/2015

Attenzione: giovedì 21 maggio per tutto il giorno parteciperò come pubblico all’evento ITForum di Rimini e potete seguire l’evento attraverso il nostro account twitter FXTradingPratico o attraverso l’hashtag #ItForum2015.

Dopo due settimane, torniamo sul cambio euro sterlina, uno dei più importanti cambi di riferimento e lo andremo ad analizzare sia da un punto di vista analitico e sia da un punto di vista grafico, con sempre i principali tre time frame che usiamo: mensile, settimanale e giornaliero.

Paragrafi principali:

Il punto di vista analitico del cambio euro sterlina

Ci sono due punti di vista in ottica analitica su questo cambio che andiamo ad analizzare, ovvero:

  • Dati macroeconomici
  • COT

Dati Macroeconomici

Da un punto di vista dei dati macroeconomici nella giornata odierna sono usciti dati molto importanti sull’inflazione e non sono:

  • Indice Prezzi al consumo (Inflazione): sono state rispettate le attese 0,6
  • Bilancia Commerciale: sono state rispettate le attese 23,4 VS 22,8
  • Indice Zew: sono state rispettate le attese 61,2 VS 62,4

Per quanto riguarda la sterlina sono state due settimane ricche di dati, infatti possiamo notare:

  • Tasso di Interesse: sono state rispettate le attese 0,5%
  • Produzione Manifatturiera: il dato è stato superiore alle attese 0,4 VS 0,3
  • Variazione sussidi disoccupazione: il dato è stato inferiore alle attese -12K VS -24K

COT

Da un punto di vista del COT, possiamo notare come sull’euro gli investitori continuino a chiudere contratti short, solamente nell’ultima settimana si sono chiusi 12.000 contratti nel mentre andando ad aumentare la forza degli investitori, passando dal 36% al 47%.

Sulla moneta di sua maestà i grandi investitori sono molto indecisi sul da farsi, da un punto di vista del Cot Index siamo passati dal 63% al 47%, mentre sulle Net Position sono aumentati i contratti short passando da -24.ooo a -30.000 contratti.

Il punto di vista grafico del cambio euro sterlina

Passiamo ad un punto di vista grafico per quanto riguarda il cambio euro sterlina, ed andremo ad analizzare i tre time frame di riferimento.

Mensile (Monthly)

Su questo time frame possiamo notare come il prezzo dopo un inizio incoraggiante andando a rompere i massimi di marzo e aprile, ha ritracciato completamente per andare in questo momento a ritestare i minimi a 0,7135.

Da un punto di vista degli indicatori: l’RSI, il MACD  e le medie mobili esponenziali sono orientati tutti al ribasso.

Settimanale (Weekly)

Su questo time frame andiamo a confermare quello che abbiamo detto nel precedente time frame.

Giornaliero (daily)

Su questo time frame la situazione ci appare molto netta, il prezzo dopo il superamento della resistenza posta a 0,7372 ha ritracciato completamente per andare a ritestare il supporto (classico canale) a 0,7130. Sarà interessante vedere se il prezzo una volta sentito il minimo del canale rimbalzerà come ha fatto precedentemente (il 23/04 e il 13/05).

Nell’articolo di ieri (“Cambio euro dollaro“) vi avevo scritto che ad un determinato livello si erano posizionati i contratti dei grandi investitori, nella giornata di oggi quel livello non è più valido perchè i contratti sono stati riposizionati.

Da un punto di vista dell’RSI comunque ci troviamo nella sua fase di centralità mentre il MACD al momento si trova al di sotto dello 0 con il suo relativo istogramma.

cambio euro sterlina

Sondaggio

[poll id=”20″]

Post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *