Cambio Euro Sterlina ad oggi 29/07/2015

Dopo due settimane, torniamo sul cambio euro sterlina, uno dei nostri cambi di riferimento e lo andremo ad analizzare sia da un punto di vista analitico e sia da un punto di vista grafico, con sempre i principali tre time frame che usiamo: mensile, settimanale e giornaliero.

Paragrafi principali:

Il punto di vista analitico del cambio euro sterlina

Ci sono due punti di vista in ottica analitica su questo cambio che andiamo ad analizzare, ovvero:

  • Dati macroeconomici
  • COT

Dati Macroeconomici

Da un punto di vista macroeconomico, possiamo notare le seguenti notizie sull’euro:

  • Indice direttore acquisti terziario: peggiore delle aspettative degli analisti
  • Indice IFO tedesco: migliori delle aspettative degli analisti

Per quanto riguarda invece la moneta di sua maestà, molte sono state le notizie macroeconomiche:

  • Vendite al dettaglio: peggiore delle aspettative degli analisti
  • PIL Inglese: rispettate le aspettative degli analisti

COT

Da un punto di vista del COT, sulla moneta del vecchio continente non abbiamo al momento nulla da segnalare visto che non ci sono stati grandi movimenti da parte degli investitori.

Sulla sterlina invece vediamo come le Net Position siano ancora al ribasso ma nulla è cambiato a livello di variazioni di contratti, mentre sta cambiando la forza degli investitori passando dal 65% al 73%.

Il punto di vista grafico del cambio euro sterlina

Passiamo ad un punto di vista grafico per quanto riguarda il cambio euro sterlina, ed andremo ad analizzare i tre time frame di riferimento.

Mensile (Monthly)

Continua la fase di ribasso di questa coppia di valute, se il mese dovesse chiudersi in questo modo saremmo davanti ad una classica candela di compressione del mercato. Su questo time frame possiamo notare come il minimo della candela sia andato a ritestare i massimi del 2006 e sarà interessante vedere se il prezzo rimbalzerà nuovamente.

Da un punto di vista degli indicatori abbiamo un MACD al di sotto dello 0 con il suo relativo istogramma mentre l’RSI si trova al di sotto dei 30, perciò in zona ipervenduto.

Settimanale (Weekly)

Su questo time frame andiamo a confermare quello che abbiamo detto nel precedente time frame.

Giornaliero (daily)

Su questo time frame possiamo notare come il prezzo oscilli in un canale ribassista, dopo aver toccato il supporto dinamico la scorsa settimana, in queste ore ha toccato i massimi. Adesso aspettiamo che il prezzo faccia il suo corso, cercando di capire se vuole riandare a testare i minimi oppure tentare un rimbalzo sul supporto posto a 0,7066.

Da un punto di vista degli indicatori abbiamo un MACD ancora al di sotto dello 0 ma con l’istogramma in terreno positivo mentre l’RSI oscilla nella sua fase centrale.

Noi come forex trading pratico siamo entrati venerdì scorso e usciti qualche ora fa, adesso per chi volesse operare gli consiglierei di aspettare per vedere come reagisce il prezzo. 

cambio euro sterlina

Post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *