Dopo due settimane, torno sul cambio euro sterlina, uno dei nostri cambi di riferimento e lo andrò ad analizzare sia da un punto di vista analitico e sia da un punto di vista grafico.
Paragrafi principali:
Il punto di vista analitico del cambio euro sterlina
Ci sono tre punti di vista in ottica analitica su questo cambio che andrò ad analizzare, ovvero:
- Dati macroeconomici
- COT
- Market Profile
Dati Macroeconomici
Da un unto di vista dell’euro, non abbiamo avuto nessuna notizia macroeconomica importante.
Per quanto riguarda la sterlina invece:
- Indice dei direttori degli acquisti del settore costruzioni: il dato è stato superiore alle attese degli analisti
- Indice dei direttori degli acquisti del settore servizi: il dato ha rispettato le attese degli analisti
- IPC: il dato è stato superiore alle attese degli analisti
COT
Da un punto di vista del COT, abbiamo una situazione ancora stabile sulla moneta del vecchio continente. Come scritto nel titolo, sembra che i grandi investitori, stiano aspettando le parole di Draghi la prossima settimana, prima di aprire contratti long o short.
Per quanto riguarda la sterlina invece, abbiamo una situazione completamente opposta all’euro. Infatti abbiamo un calo netto sia dal punto di vista delle Net Position e sia dal punto di vista del Cot Index. Di conseguenza, non mi stupirebbe se su questa valuta continuassero i ribassi.
Market Profile
Da un punto di vista del market profile, su un time frame 4H, puoi notare come il prezzo si trovi al di sopra della value area. Di conseguenza non mi stupisce affatto il ritracciamento che sta attuando il cambio euro sterlina da qualche seduta a questa parte.
Il punto di vista grafico del cambio euro sterlina
Passo ad un punto di vista grafico per quanto riguarda il cambio euro dollaro, ed andrò ad analizzare i tre time frame di riferimento.
Mensile (Monthly)
Su questo time frame, puoi notare come il prezzo abbia rotto al rialzo la resistenza di breve periodo posta a 0,7930 mentre ha rimbalzato sulla resistenza di medio – lungo termine posta in area 0,8015.
Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sotto dello 0 ma non con il suo relativo istogramma, un RSI che si sta avvicinando nuovamente alla zona di ipercomprato mentre le medie mobili esponenziali sono tutte orientate al rialzo.
Settimanale (Weekly)
Su questo time frame confermo quello che ho detto nel monthly.
Giornaliero (daily)
Su questo time frame, puoi notare nello specifico quello che abbiamo detto nel mensile. Il prezzo dopo aver rotto le due resistenze citate pocanzi, sta ritracciando sul supporto/resistenza a 0,7930. Sarà interessante vedere se nelle prossime sedute il prezzo rimbalzerà oppure tornerà all’interno del triangolo asimmetrico, dando poi il via ad un nuovo ribasso di breve termine.
Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sopra dello 0 ma non con il suo relativo istogramma, un RSI che si sta allontanando dalla zona di ipercomprato mentre le medie mobili esponenziali sono tutte orientate al rialzo.
CONSIGLIO OPERATIVO: aspettiamo il prezzo in zona 0,7930, se dovesse rimbalzare andando a creare una pin-bar oppure una engulfing, allora apriamo una posizione al rialzo.