Cambio euro yen: gap down e nuovamente in congestione

Dopo due settimane torno sul cambio euro yen, uno dei nostri cambi di riferimento e lo andrò ad analizzare sia da un punto di vista analitico e sia da un punto di vista grafico.

Paragrafi principali:

Il punto di vista analitico del cambio EURJPY

Ci sono tre punti di vista in ottica analitica su questo cambio che andrò ad analizzare, ovvero:

  • Dati macroeconomici
  • COT
  • Market Profile

Dati Macroeconomici

Da un unto di vista dell’euro, non abbiamo avuto nessuna notizia macroeconomica importante.

Per quanto riguarda lo yen invece:

  • IPC: il dato è stato al di sotto delle aspettative degli analisti
  • Saldo della bilancia commerciale: il dato è stato al di sotto delle aspettative degli analisti
  • PIL: il dato ha rispettato le attese degli analisti

COT

Da un punto di vista del COT, abbiamo una situazione ancora stabile sulla moneta del vecchio continente. I grandi investitori, sembra che stiano aspettando le parole di Draghi giovedì, prima di aprire contratti long o short su questa valuta.

Sullo yen invece, i grandi investitori continuano ad acquistare contratti long a discapito di quelli short. Infatti sulle Net Position siamo passati da +60.000 di due settimane fa a +66.000 contratti della scorsa settimana (data dell’ultima rilevazione). Anche per quanto riguarda il Cot Index (cioè la forza degli investitori), siamo arrivati a toccare il 100%.

Market Profile

Da un punto di vista del Market Profile, su un time frame 4H, puoi notare come il prezzo al momento si trovi al di sotto della value area. Perciò possiamo aspettarci nelle prossime sedute di mercato, che il prezzo torni in area 124.00

market profile cambio euro yen

Il punto di vista grafico del cambio euro yen

Passiamo ad un punto di vista grafico per quanto riguarda il cambio euro yen, ed andremo ad analizzare i tre time frame di riferimento.

Mensile (Monthly)

Su questo time frame non è cambiato assolutamente nulla, rispetto all’analisi fatta due settimane fa. Di conseguenza ti consiglio di leggere il seguente articolo: “Cambio euro yen ad oggi 05/04/2016

Settimanale (Weekly)

Su questo time frame confermo quello che ho descritto nel mensile.

Giornaliero (daily)

Su questo time frame, puoi notare come il prezzo nella giornata di ieri abbia aperto in gap down, per poi nelle ore successive andare a chiudere questo “buco”. Adesso il cambio euro yen è tornato all’interno della congestione compresa tra i 124.00 (resistenza) e i 122.95 (supporto), sarà interessante vedere come evolverà il prezzo nelle prossime sedute di mercato.

Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sotto dello 0 ma non con il suo istogramma, un RSI che si trova nella sua fase centrale mentre le medie mobili esponenziali sono tutte piatte.

CONSIGLIO OPEATIVO: aspettiamo che il prezzo esca da questa fase di congestione, per capire se aprire posizioni al rialzo o al ribasso.

cambio euro yen

Post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *