Dopo due settimane torno sul cambio euro yen, uno dei nostri cambi di riferimento e lo andrò ad analizzare sia da un punto di vista analitico e sia da un punto di vista grafico.
Paragrafi principali:
Il punto di vista analitico del cambio euro yen
Ci sono tre punti di vista in ottica analitica su questo cambio che andrò ad analizzare, ovvero:
- Dati macroeconomici
- COT
- Market Profile
Dati Macroeconomici
Per quanto riguarda l’euro, hai avuto i seguenti dati in queste settimane:
- Indice PMI: il dato è stato superiore alle aspettative degli analisti
- IPC: il dato è stato inferiore alle aspettative degli analisti
- Tasso di Interesse: il dato ha rispettato le attese degli analisti
Mentre sullo yen:
- Indice dei direttori agli acquisti del settore manifatturiero: il dato è stato inferiore alle aspettative degli analisti
- Indice manifatturiero PMI: il dato è stato superiore alle aspettative degli analisti
COT
Da un punto di vista del COT, puoi notare come sull’euro ogni settimana si chiudano contratti short a discapito di quelli long, ed anche la forza degli investitori sta mutando, essendo passata dallo 0% del primo dicembre al 46% di venerdì (data dell’ultima rilevazione).
Per quanto riguarda lo yen invece, quello che sta succedendo è una lenta inversione, visto che al momento i grandi investitori stanno acquistano contratti long a discapito di quelli short. Da un punto di vista del Cot Index invece, siamo già a pieno regime (100%).
Market Profile
Da un punto di vista del Market Profile, sul time frame 4H, si può notare come il prezzo al momento si trovi ancora nella zona della Value Area, perciò difficile capire come potrebbe evolvere la situazione sotto questo aspetto.
Il punto di vista grafico sul cambio euro yen
Passo ad analizzare la situazione da un punto di vista grafico per quanto riguarda il cambio euro yen, e lo andrò ad analizzare sui tre time frame di riferimento.
Mensile (Monthly)
Su questo time frame al momento la situazione non è cambiata molto rispetto a due settimane fa, perciò se vuoi approfondire, ti consiglio la lettura di questo articolo: “Cosa succede al cambio euro yen ad oggi 19/01/2016”
Settimanale (Weekly)
Su questo time frame confermo quello che ho detto precedentemente.
Giornaliero (daily)
Su questo time frame e nello specifico sul 4H, si può notare come il prezzo abbia rotto con decisione al rialzo il canale ribassista, riavvicinandosi alla trendline rialzista. Al momento non ci resta che aspettare e vedere come evolverà la situazione.
Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sopra dello 0 con il suo relativo istogramma, un RSI che si trova nella zona di ipercomprato mentre le medie mobili esponenziali al momento sono orientate al rialzo.