Cambio Sterlina Dollaro: quali sono gli scenari futuri con la FED alle porte?

Questa sarà una settimana fondamentale per il dollaro americano, visto che la Federal Reserve è alle porte con possibile rialzo tassi e modifica della propria politica monetaria. Ma vediamo cosa sta accadendo sia da un punto di vista fondamentale che grafico.

Analisi fondamentale del cambio GBPUSD

COT

Sulla sterlina (la valuta cardine di questo cambio), i grandi investitori al momento hanno una propensione al ribasso. Infatti abbiamo 50.982 contratti posizionati long o al rialzo, mentre i contratti short o al ribasso sono 63.508 (con un incremento di 15.000 contratti nell’ultima settimana).

Analisi grafica del cambio sterlina dollaro

Passo ora ad un punto di vista grafico per quanto riguarda il cambio sterlina dollaro americano, ed andrò ad analizzare i due time frame di riferimento: il mensile e il giornaliero.

Mensile (Monthly)

Da un punto di vista di questo time frame, possiamo notare come il prezzo attualmente si trova all’interno di un range compreso tra 1.4280 e 1.2118. La rottura di uno di questi due livelli, anche se distanti tra di loro, può comportare una direzione ben precisa per il cambio sterlina dollaro americano.

Per quanto riguarda invece il mio indicatore, l’indicazione che ci fornisce è la seguente: al momento il dollaro americano è più forte della sterlina.

Giornaliero (Daily)

Su questo time frame, possiamo notare come la guerra tra Ucraina e Russia abbia portato ad un movimento importante su questo cambio valutario. Siamo passati da un momento di completa lateralità a una situazione ribassista che permane tutt’ora.

Attenzione io monitorerò area 1.30, perchè potrebbe essere un livello importante per GB/USD.

Per quanto riguarda il mio indicatore, il dollaro americano (linea nera) rimane più forte della sterlina inglese (linea verde).

CONSIGLIO OPERATIVO: in uno scenario del genere entrare ora non è semplice, vista la continua discesa da parte del cambio sterlina dollaro americano in attesa di un possibile rimbalzo. Monitoriamo il livello di 1.30, se dovesse romperlo al ribasso si potrebbe confermare una ulteriore discesa con conseguente ingresso fino in area 1.28.

Post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *