Chi tenere d’occhio nel settore dell’A.I? (Parte 2)

Nel mondo della tecnologia all’avanguardia, l’industria dell’AI o IA si distingue come un faro di innovazione e progresso. Mentre il settore continua a crescere, è pronto a rivoluzionare il modo in cui viviamo e lavoriamo. Dal deep learning alla robotica e alla guida autonoma, le possibilità sono infinite.

Per gli investitori che cercano di capitalizzare questa crescita, le società leader in ogni sottosettore dell’industria dell’IA non devono essere trascurate. Ecco uno sguardo a tre sottosettori dell’IA e ad alcune delle aziende leader in ciascuno di essi:

Il deep learning

Il deep learning è un sottoinsieme dell’apprendimento automatico ispirato alla struttura e alla funzione del cervello umano. Implica l’inserimento di grandi quantità di dati in una rete neurale per consentirle di fare previsioni e decisioni. Le applicazioni più comuni del deep learning sono nella visione artificiale e nell’elaborazione del linguaggio naturale (PNL). Alcune delle principali aziende in questo sottosettore sono:

  • Alphabet (GOOGL): Alphabet è un attore leader nel settore dell’IA e la sua consociata, Google, è all’avanguardia nello sviluppo dell’apprendimento profondo e dell’elaborazione del linguaggio naturale (NLP). DeepMind di Google ha dato un contributo significativo al campo dell’intelligenza artificiale, compreso lo sviluppo di AlphaGo, un algoritmo di apprendimento automatico che ha sconfitto il campione del mondo nel gioco del Go. Le tecnologie di intelligenza artificiale e machine learning di Google sono ampiamente utilizzate anche in molti altri settori, rendendolo un investimento a tutto tondo nello spazio dell’IA.
  • Baidu (BIDU): Baidu è un’azienda tecnologica cinese e un attore leader nell’IA, in particolare nelle aree del deep learning e della visione artificiale. Baidu ha investito molto nella ricerca e nello sviluppo dell’IA e la sua piattaforma di deep learning, PaddlePaddle, è ampiamente utilizzata da aziende e organizzazioni in vari settori.
  • NVIDIA (NVDA): NVIDIA è un fornitore leader di tecnologia GPU, essenziale per il deep learning e le applicazioni AI. Le GPU di NVIDIA sono ampiamente utilizzate nei data center, nel cloud computing e nelle applicazioni di intelligenza artificiale e l’azienda dispone di un ampio portafoglio di prodotti software e hardware di intelligenza artificiale.

Robotica

La robotica è una branca dell’intelligenza artificiale che si occupa della progettazione, costruzione e utilizzo dei robot. Questi robot sono progettati per svolgere una varietà di attività, dal semplice lavoro in catena di montaggio a operazioni complesse. Il mercato della robotica dovrebbe crescere in modo significativo nei prossimi anni.

Alcune delle principali aziende in questo sottosettore sono:

  • iRobot (IRBT): iRobot è un attore leader nel settore della robotica ed è ben noto per i suoi robot domestici, come l’aspirapolvere Roomba. L’azienda dispone di un solido portafoglio di tecnologia robotica ed è ben posizionata per la crescita nel settore.
  • Fanuc (6954.T): Fanuc è un’azienda giapponese di robotica e fornitore leader di robot industriali. L’azienda dispone di un solido portafoglio di tecnologia robotica ed è ben posizionata per la crescita nel settore.
  • ABB (ABB): ABB è un’azienda tecnologica svizzera e fornitore leader di robotica e tecnologia di automazione. L’azienda dispone di un solido portafoglio di robotica e tecnologia di automazione e la sua esperienza in queste aree la rende ben posizionata per la crescita nel settore.

L’investimento di ABB nella robotica e nella tecnologia di automazione lo rende un investimento prezioso nel sottosettore della robotica dell’industria dell’IA.

Guida autonoma

La guida autonoma è la capacità di un veicolo di guidare da solo senza intervento umano. È una combinazione di intelligenza artificiale, robotica e visione artificiale. Lo sviluppo di veicoli autonomi è ancora nelle sue fasi iniziali, ma è un mercato in rapida crescita con un potenziale di crescita significativo.

Alcune delle principali aziende in questo sottosettore sono:

  • Tesla (TSLA): Tesla è un attore leader nel settore della guida autonoma ed è ben noto per i suoi veicoli elettrici. L’azienda ha effettuato investimenti significativi nella tecnologia di guida autonoma e sta lavorando per la piena autonomia dei suoi veicoli.
  • General Motors (GM): General Motors ha effettuato investimenti significativi nella tecnologia dei veicoli autonomi. La divisione Cruise di General Motors sta lavorando per la piena autonomia dei suoi veicoli e la società ha stretto partnership con varie società tecnologiche per far progredire la sua tecnologia di guida autonoma.

Conclusioni sull’investire nel mercato azionario nel mondo dell’A.I.

L’industria dell’intelligenza artificiale è un punto di svolta, con numerose opportunità di investimento. Gli investitori che stanno cercando di trarre vantaggio da questo mercato in rapida crescita farebbero bene a considerare i principali attori del deep learning, della robotica e della guida autonoma.

Non perdere l’occasione di far parte della prossima grande novità tecnologica e di fare un investimento intelligente nel futuro. Il futuro è adesso e l’industria dell’intelligenza artificiale sta guidando la carica.

Post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *