Nella giornata tra venerdì (chiusura del mercato) e domenica (apertura mercato) si è venuto a formare un gap up sul cambio euro dollaro. Di conseguenza cosa ci dobbiamo aspettare da questa coppia valutaria? Aspettare la chiusura del gap per poi entrare al rialzo?
Paragrafi principali:
Il punto di vista analitico del cambio EURUSD
Ci sono tre punti di vista in ottica analitica su questo cambio che andrò ad analizzare, ovvero:
- Dati macroeconomici
- COT
- Market Profile
Dati Macroeconomici
Sull’euro abbiamo avuto le seguenti notizie macroeconomiche:
- Produzione industriale: il dato è stato superiore alle attese degli analisti
- Bilancia commerciale: il dato è stato superiore alle attese degli analisti
- IPC: il dato è stato superiore alle attese degli analisti
Mentre per quanto riguarda il dollaro:
- Vendite al dettaglio di beni essenziali: il dato ha rispettato le attese degli analisti
- Vendite al dettaglio: il dato è stato superiore alle attese degli analisti
- IPP: il dato è stato superiore alle attese degli analisti
- Tasso di Interesse: il dato ha rispettato le attese degli analisti
COT
Da un punto di vista del COT, sull’euro non abbiamo avuto nessuna grande variazione né da un punto di vista delle Net Position e né da un punto di vista del Cot Index.
Situazione analoga l’abbiamo sul dollaro americano, anche in questo caso non abbiamo avuto grandi mutazioni da parte dei grandi investitori.
Market Profile
Da un punto di vista del Market Profile, su un time frame 4H, puoi notare come il prezzo si trovi all’interno della value area. Di conseguenza è difficile capire che direzione possa prendere questa coppia di valute.
Il punto di vista grafico del cambio euro dollaro
Passo ad un punto di vista grafico per quanto riguarda il cambio euro dollaro, ed andrò ad analizzare i tre time frame di riferimento.
Mensile (Monthly)
Su questo time frame non è cambiato molto rispetto all’analisi fatta due settimane fa, di conseguenza ti consiglio la lettura del seguente articolo: “Draghi non cambia i NFP si, euro dollaro al rialzo”
Settimanale (Weekly)
Su questo time frame confermo quello che ho detto nel mensile.
Giornaliero (Daily)
Su questo time frame, puoi notare come come il prezzo sia alla ricerca di chiudere il gap che si è venuto a formare tra venerdì scorso e la domenica sera. Di conseguenza mi aspetto che il cambio euro dollaro chiuda con decisione questo “spazio” per poi riprendere la sua corsa al rialzo.
Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sopra dello 0 con il suo relativo istogramma, un RSI che si sta avvicinando nuovamente alla zona di ipercomprato mentre le medie mobili esponenziali sono ancora tutte orientate al rialzo.
CONSIGLIO OPERATIVO: come detto pocanzi, aspettiamo la chiusura del gap per poi entrare al rialzo.