Due settimane fa, ti ho consigliato attraverso la trasmissione Forex Time e attraverso l’articolo: “La sterlina si rafforza ai danni dell’euro” di entrare al ribasso su questa coppia valutaria. Al momento entrare a mercato non avrebbe senso visto che il trend è ben definito, di conseguenza aspettiamo un segnale da parte del mercato, per entrare al rialzo (contro trend).
Paragrafi principali:
Il punto di vista analitico del cambio EURGBP
Ci sono tre punti di vista in ottica analitica su questo cambio che andrò ad analizzare, ovvero:
- Dati macroeconomici
- COT
- Market Profile
Dati Macroeconomici
Per quanto riguarda l’euro, abbiamo le seguenti notizie macroeconomiche:
- Bilancia commerciale: il dato è stato superiore alle attese degli analisti
- IPC: il dato ha rispettato le attese degli analisti
- Indice dei principali prezzi al consumo: il dato ha rispettato le attese degli analisti
Invece sulla sterlina:
- IPC: il dato è stato inferiore alle attese degli analisti
- Tasso di disoccupazione: il dato ha rispettato le attese degli analisti
- Vendite al dettaglio: il dato è stato superiore alle attese degli analisti
COT
Da un punto di vista del COT, puoi notare come sull’euro in questo ultimo periodo non ci siano grandi variazioni, né sulle Net Position e né sul Cot Index. Di conseguenza, prima di fare nuove analisi aspettiamo u movimento netto da parte dei contratti.
Per quanto riguarda la sterlina invece, i grandi investitori attualmente non stanno investendo su questa valuta e lo si può denotare sia da un punto di vista delle Net Position e sia da un punto di vista del Cot Index.
Market Profile
Da un punto di vista del Market Profile, su un time frame 4H, puoi notare come il prezzo attualmente si trovi al di sotto della value area, di conseguenza ci potremmo aspettare nelle prossime sedute di mercato, un rimbalzo da parte di questa coppia valutaria.
Il punto di vista grafico del cambio euro sterlina
Passo ad un punto di vista grafico per quanto riguarda il cambio euro sterlina, ed andrò ad analizzare i tre time frame di riferimento.
Mensile (Monthly)
Su questo time frame, puoi notare come il prezzo sia stato respinto dalle due resistenze poste in area 0,8013 e 0,7930. Se la candela dovesse chiudere in questo modo, ci potremmo aspettare un ulteriore ribasso fino in zona 0,7480.
Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sotto dello 0 ma non con il suo relativo istogramma, un RSI che si sta nuovamente avvicinando alla zona di ipervenduto mentre le medie mobili esponenziali sono ancora orientate al rialzo.
Settimanale (Weekly)
Su questo time frame confermo quello che ho detto nel monthly.
Giornaliero (daily)
Su questo time frame puoi notare come il prezzo abbia rispettato il canale ribassista. Due settimane fa, ti avevo avvisato sul fatto che il cambio euro sterlina potesse arrivare come minimo in area 0.7600 o più giù, e questo si sta verificando.
Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sotto dello 0 con il suo relativo istogramma, un RSI che si sta nuovamente avvicinando alla zona di ipervenduto mentre le medie mobili esponenziali sono ancora orientate al ribasso.
CONSIGLIO OPERATIVO: non entrare al momento, visto che il trend ribassista è già partito.