Rieccomi con il consueto appuntamento con cadenza settimanale, dove analizzo i dati macroeconomici che usciranno durante la settimana presa in considerazione.
Il Calendario economico e le notizie da tenere in considerazione
Andando a leggere il calendario economico di questa settimana, posso osservare le seguenti notizie (distinguendo materie prime dalle valute):
Materie Prime
Per quanto riguarda le materie prime (US OIL e NGAS) devi segnarti le seguenti date sul calendario economico:
- Mercoledì 2 marzo alle ore 16:30: Scorte petrolio greggio
- Giovedì 3 marzo alle ore 16:30: Scorte di gas naturale
Valute
Nella giornata odierna, abbiamo la seguente notizia da parte del calendario economico:
- Ore 11:00 IPC europeo: l’Indice dei Prezzi al Consumo (IPC) misura i cambiamenti nei prezzi di beni e servizi. L’IPC misura il cambiamento del prezzo dal punto di vista del consumatore. Si tratta di uno strumento chiave per misurare in cambiamenti nelle tendenze di acquisto e l’inflazione in zona Euro.
- Ore 16:00 Contratti pendenti di vendita di abitazioni
Nella giornata di martedì invece avremo le seguenti news:
- Ore 2:00 Indice dei direttori degli acquisti del settore manifatturiero cinese
- Ore 2:45 Indice manifatturiero PMI cinese
- Ore 4:30 Annuncio tasso di interesse australiano
- Ore 10:30 Indice dei direttori degli acquisti del settore manifatturiero inglese
- Ore 14:30 PIL canadese: il Prodotto Interno Lordo (PIL) è la misura più ampia di attività economica ed è un indicatore chiave dello stato di salute di un’economia. Canada pubblica nuovi dati sul PIL su base mensile. I cambiamenti percentuali trimestrali del PIL illustrano il tasso di crescita dell’economia nel suo insieme.
- Ore 16:00 Indice ISM dei direttori degli acquisti del settore manifatturiero americano
Nella giornata di mercoledì abbiamo le seguenti notizie macroeconomiche da parte del calendario economico:
- Ore 1:30 PIL australiano
- Ore 10:30 Indice dei direttori degli acquisti del settore costruzioni inglese
- Ore 14:15 Variazione occupazionale non agricola americana (previsioni)
Nella giornata di giovedì le news interessanti sono:
- Ore 10:30 Indice dei direttori degli acquisti del settore servizi inglesi
- Ore 16:00 Indice ISM non manifatturiero
Infine concludiamo la settimana con le seguenti news da parte del calendario economico:
- Ore 1:30 Vendite al dettaglio australiano
- Ore 14:30 Buste paga del settore non agricolo americano
- Ore 14:30 Tasso di disoccupazione: il tasso di disoccupazione è la misurazione della percentuale di manodopera totale disoccupata ma attivamente alla ricerca di impiego e disponibile al lavoro negli Stati Uniti. Una percentuale elevata indica la debolezza del mercato della manodopera.
- Ore 16:00 Indice Ivey dei direttori degli acquisti canadese: l’indice Ivey Purchasing Manager (PMI) misura il livello di attività dei responsabili degli acquisti in Canada. Qualsiasi dato superiore al 50 indica un’espansione, mentre un dato inferiore indica una contrazione. Fornisce un’indicazione sullo stato di salute del comparto manifatturiero e sulla crescita della produzione in Canada. Gli operatori esaminano con attenzione queste indagini, dal momento che i responsabili degli acquisti di solito hanno un accesso precoce ai dati relativi alle prestazioni dell’azienda, che possono diventare un indicatore chiave della prestazione economica nel suo insieme.