Cosa fare in questo momento con il petrolio?

Se da un punto di vista fondamentale i grandi investitori stanno acquistando contratti, da un punto di vista grafico abbiamo una situazione piata sul petrolio nelle ultime sedute di mercato. Cosa fare e come comportarsi con questa materia prima nelle prossime sedute di mercato?

Paragrafi principali:

Il punto di vista analitico del petrolio

Ci sono tre punti di vista in ottica analitica su questo cambio che andiamo ad analizzare, ovvero:

  • Dati macroeconomici
  • COT
  • Market Profile

Dati Macroeconomici

Nessun dato macroeconomico al momento è balzato agli onori della cronaca su questa importante materia prima. Ti ricordo che nella giornata di mercoledì, saranno pubblicati sul calendario economico i dati sulle scorte di petrolio greggio.

COT

Da un punto di vista del COT, puoi notare come i grandi investitori siano tornati ad acquistare questa materia prima. Infatti siamo passati, sul Cot Index dal 75% di due settimane fa al 100% della scorsa settimana (data dell’ultima rilevazione).

Market Profile

Da un punto di vista del Market Profile, su un time frame 4H, puoi notare come il prezzo si trovi all’interno della value area, di conseguenza è difficile capire che direzione possa prendere questa materia prima.

petrolio market

Il punto di vista grafico

Adesso passo ad un punto di vista grafico per quanto riguarda il petrolio, ed andrò ad analizzare i tre time frame di riferimento.

Mensile (Monthly)

Su questo time frame non è cambiato molto rispetto all’ultima analisi fatta due settimane fa, di conseguenza ti rimando al seguente articolo: “Il petrolio alla prova dei 47 dollari al barile

Settimanale (Weekly)

Su questo time frame confermo quello che ho detto nel mensile.

Giornaliero (daily)

Su questo time frame, puoi notare come il prezzo stia oscillando sulla resistenza posta in area 48.15$. Bisognerà vedere come si comporterà nelle prossime sedute di mercato, anche se il petrolio in questo momento si trova distante dalla sua trend line di riferimento.

Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sopra dello 0 con il suo relativo istogramma, un RSI che si sta allontanando dalla zona di ipercomprato mentre le medie mobili esponenziali, se il prezzo non prenderà una direzione precisa si appiattiranno.

CONSIGLIO OPERATIVO: al momento non operiamo su questa materia prima.

petrolio

Post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *