I Cross della settimana Forex
Le coppie di valute che analizzo ogni fine settimana sul time frame giornaliero, sono le seguenti:
- EUR/GBP
- EUR/USD
- EUR/CAD
- GBP/USD
- USD/JPY
EUR/GBP
Su questa coppia di valute forex, ho fatto un’attenta analisi in settimana. Per chi si fosse perso qualcosa a tal proposito, consiglio la lettura del seguente articolo:”Cambio Euro Sterlina ad oggi 12/01/2016“, visto che la situazione al momento non ha subito grandi variazioni.
EUR/USD
Su questa coppia di valute, ho fatto un’attenta analisi in settimana. Per chi si fosse perso qualcosa a tal proposito, consiglio la lettura del seguente articolo:”Cambio Euro Dollaro ad oggi 11/01/2016“, visto che la situazione al momento non ha subito grandi variazioni.
EUR/CAD
Su questa coppia di valute forex, ho fatto un’attenta analisi in settimana. Per chi si fosse perso qualcosa a tal proposito, consiglio la lettura del seguente articolo:”Cambio Euro Dollaro Canadese ad oggi 13/01/2016“, visto che la situazione al momento non ha subito grandi variazioni.
GBP/USD
Su questa coppia di valute forex, puoi notare come sul time frame giornaliero siamo in un trend ribassista ben definito, iniziato ad agosto del 2015. Dopo la rottura del supporto posto 1,4685, il prezzo è sprofondato fino in zona 1,4380 (andando a toccare i minimi di maggio 2010).
Da un punto di vista degli indicatori (sul time frame giornaliero), abbiamo un MACD al di sotto dello 0 con il suo relativo istogramma, un RSI che al momento si trova in zona ipervenduto e le medie mobili esponenziali sono tutte ben orientate al ribasso.
CONSIGLIO: aspettiamo il ritracciamento da parte del prezzo in zona 1.4560 per poi ricercare un ingresso short sul mercato. Ho descritto la situazione anche nell’ultima intervista che ho fatto per la trasmissione Forex Time: analisi GBP/USD
USD/JPY
Su questa coppia di valute, puoi notare come il prezzo si sia messo in una fase di lateralità che perdura da novembre 2014, ed è compresa tra 125,40 (resistenza) e i 116,00 (supporto). Dopo aver toccato i massimi, il prezzo si è avvicinato in maniera decisa al supporto, e sarà interessante vedere nelle prossime sedute di mercato, se il cambio dollaro yen avrà la forza necessaria o di rimbalzare oppure rompere nuovamente al ribasso.
Da un punto di vista degli indicatori (sul time frame giornaliero), abbiamo un MACD al di sotto dello 0 con il suo relativo istogramma, un RSI che al momento si trova in zona ipervenduto e le medie mobili esponenziali sono tutte ben orientate al ribasso.
CONSIGLIO: su questo cross, non consiglio al momento nessuna operatività.