La borsa italiana a fine aprile aveva fatto ben sperare alcuni operatori, di certo non il sottoscritto che continua a ripetere nei suoi articoli/interviste che il nostro indice uscirà dalla crisi nel momento in cui raggiungerà e romperà con decisione la zona dei 19.000 punti. Cosa aspettarci nelle prossime sedute di mercato?
Ecco i time frame che tratteremo:
Borsa Italiana
Analizzerò l’indice sui tre time frame di riferimento: mensile, settimanale e giornaliero
Mensile
Su questo time frame prima di tutto ho analizzato i principali supporti e resistenze dal 1998. Ho potuto notare i seguenti livelli:
- 49.895 (Massimo assoluto)
- 43.950 (Resistenza)
- 24.000 (Resistenza)
- 18.460 (Supporto)
- 12.710 (Minimo assoluto e supporto)
Una volta capito quali sono i livelli chiave, posso notare come dal 2007 la borsa italiana si trovi in una fase di trend ribassista conclusasi solamente parzialmente nel 2009, visto che poi il nostro indice di riferimento si è messo in una fase di lateralità compresa tra i 24.000 e i 12.710.
Ci siamo lasciati il mese scorso con il prezzo del nostro indice italiano al di sopra del supporto/resistenza posta in area 18.500 punti. Il mese di maggio è cominciato con un netto candelotto rosso, il quale al momento della scrittura di questo articolo, sta ritestando i minimi di febbraio e marzo 2016. Sarà importate vedere se il prezzo riuscirà a rimbalzare su questo supporto, perché se non dovesse accadere, allora ci potremmo proiettare nuovamente in zona 15.000 punti.
Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sotto dello 0 con il suo relativo istogramma, un RSI che si sta avvicinando alla zona di ipervenduto mentre le medie mobili esponenziali sono tutte ancora orientate al ribasso.
Settimanale
Su questo time frame, oltre a vedere i supporti e resistenza tracciate sul mensile, possiamo individuare ulteriori livelli come:
- 22.000 (Resistenza/Supporto)
- 15.082 (Supporto)
Non c’è altro da aggiungere, visto che abbiamo una situazione analoga al mensile.
Giornaliero
Su questo time frame, puoi notare nel dettaglio quello che ho descritto nel mensile. Il prezzo dopo aver rotto con decisione la resistenza di medio – lungo termine, ha rimbalzato sull’altra resistenza posta in area 18.983 punti. Adesso la borsa italiana ha completamente ritracciato, per tornare a ritestare i minimi di qualche mese fa.
Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sotto dello 0 con il suo relativo istogramma, un RSI che si sta avvicinando alla zona di ipervenduto mentre le medie mobili esponenziali sono tutte ancora orientate al ribasso.
CONSIGLIO OPERATIVO: prima di aprire qualsiasi operazione, aspettiamo che il prezzo evolva in una direzione ben precisa e che arrivi a rimbalzare su un supporto o resistenza.