Crollo del Petrolio: la situazione potrebbe peggiorare

Sul petrolio le criticità potrebbero essere maggiori se si manifesta questo scenario grafico, ipotizzando all’interno di questo articolo. Fin dove si potrebbe spingere il prezzo?

Paragrafi principali:

  • Analisi Analitica
  • Analisi Grafica

Il punto di vista fondamentale dello US OIL

C’è un puto di vista che andremo ad analizzare sul petrolio, ovvero:

Dati Macroeconomici

Nessun dato macroeconomico al momento è balzato agli onori della cronaca su questa importante materia prima. Ti ricordo che nella giornata di mercoledì, saranno pubblicati sul calendario economico i dati sulle scorte di greggio.

Previsione petrolio da un punto di vista grafico

Adesso passo ad un punto di vista grafico per quanto riguarda il petrolio, ed andrò ad analizzare i tre time frame di riferimento.

Mensile (Monthly)

Su questo time frame, puoi notare come il prezzo nel mese di maggio 2018 abbia toccato i massimi relativi in area 72.88, per poi ritracciare completamente e chiudere questo mese (molto probabilmente) con una pin bar ribassista.

Se dovesse chiudere in questo modo, il petrolio potrebbe subire degli storni nelle successive settimane nonchè mesi.

Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sopra dello 0 con il suo relativo istogramma, un RSI che oscilla vicino la zona di ipercomprato mentre le medie mobili esponenziali si stanno orientando al rialzo.

Settimanale (Weekly)

Su questo time frame confermo quello che ho detto nel mensile.

Giornaliero (daily)

Su questo time frame, puoi notare come il prezzo al momento abbia stornato fino in zona 66 dollari (supporto mensile) e sarà interessante capire come si comporterà. Se il petrolio dovesse rompere il supporto di medio – lungo termine si aprirebbe una “voragine” che potrebbe portare questa materia prima fino in area 62 dollari, mentre se dovesse rimbalzare tornerebbe all’interno di un ampio trading range compreso tra i 66 e i 77$.

Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sopra dello 0 ma non con il suo relativo istogramma, un RSI che oscilla vicino la zona di ipervenduto mentre le medie mobili esponenziali sono tutte orientate al rialzo.

CONSIGLIO OPERATIVO: aspettiamo una situazione migliore da parte del prezzo prima di effettuare ingressi. Per chi volesse rischiare un possibile contro-trend, consiglio un ingresso sulla rottura confermata del supporto statico di medio lungo-termine.

petrolio

Post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *