Il DAX non riesce a tenere a galla l’Europa

Dopo la notizia sul referendum in Inghilterra, il DAX è crollato tentando poi un timido rimbalzo nei due giorni precedenti a questo. Sappiamo tutti che l’indice tedesco è quello che traina l’europa, di conseguenza se affonda lui affondano tutti gli altri listini europei. Quali potrebbero essere gli scenari futuri? Quello che è certo e che assisteremo per tutta l’estate ad un sali e scendi repentino.

DAX 30

Analizzerò l’indice sui tre time frame di riferimento:

Mensile

Su questo time frame puoi notare come il trend di fondo (partendo dal lontano 1991) sia nettamente rialzista e i supporti e resistenze più importanti li puoi trovare ai seguenti livelli:

  • 12.365 (Resistenza e massimo assoluto)
  • 8.147 (Resistenza)
  • 4.975 (Supporto)
  • 3.765 (Supporto)
  • 2.227 (Supporto/Resistenza)
  • 1.246 (Supporto e minimo assoluto)

Ovviamente dopo il referdum sulla Brexit molto è cambiato da un punto di vista degli indici. Di conseguenza aspettiamo ancora oggi prima di esprimerci su questo time frame, e cercare di capire quali potrebbero essere gli scenari che attendono l’indice tedesco.

Settimanale

Da un punto di vista grafico la situazione non cambia molto rispetto al time frame mensile, quindi non ci dilungheremo più di tanto.

Per quanto riguarda gli indicatori, abbiamo un MACD al di sotto dello 0 ma non con il suo relativo istogramma, un RSI che si è orientato nuovamente verso la zona di ipervenduto, mentre le medie mobili esponenziali sono ancora tutte orientate al ribasso.

Giornaliero

Su questo time frame, puoi notare come il prezzo abbia aperto sui minimi della seduta di ieri per poi ritracciare completamente e riportarsi sui massimi. Come dicevo all’inizio, sono questi cambi improvvisi a cui bisogna stare attenti (per chi fa ovviamente del trading scalping).

Al momento il DAX sta rimbalzando su un supporto di medio – lungo termine, di conseguenza sarà interessante vedere se avrà la forza necessaria per continuare il suo rialzo.

Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sotto dello 0 con il suo relativo istogramma, un RSI che cerca di all0ntanarsi dalla zona di ipervenduto mentre le medie mobili esponenziali sono tutte orientate ancora al ribasso.

CONSIGLIO OPERATIVO: rimaniamo in attesa di scenari migliori, prima di aprire posizioni al rialzo o al ribasso.

dax

Post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *