E’ iniziata la fase discendente del DAX, adesso sarà interessante vedere come si orienterà, vista la concomitanza del referendum inglese. Ci dobbiamo aspettare nuovamente l’indice tedesco sui minimi di ottobre 2014 oppure rimbalzerà tornando sui massimi precedenti relativi?
DAX 30
Analizzerò l’indice sui tre time frame di riferimento:
Mensile
Su questo time frame puoi notare come il trend di fondo (partendo dal lontano 1991) sia nettamente rialzista e i supporti e resistenze più importanti li puoi trovare ai seguenti livelli:
- 12.365 (Resistenza e massimo assoluto)
- 8.147 (Resistenza)
- 4.975 (Supporto)
- 3.765 (Supporto)
- 2.227 (Supporto/Resistenza)
- 1.246 (Supporto e minimo assoluto)
Su questo time frame, non possiamo far altro che constatare la lateralità da parte del prezzo compresa tra i 10.450 (resistenza) e i 9.400 punti (supporto). Fin quando l’indice tedesco non uscirà da questo limbo, l’unica cosa che si può fare è il classico trading di canale.
Per quanto riguarda gli indicatori, abbiamo un MACD al di sopra dello 0 ma non con il suo relativo istogramma, un RSI che si sta avvicinando nuovamente alla zona di ipervenduto, mentre le medie mobili esponenziali sono ancora tutte orientate al ribasso.
Settimanale
Da un punto di vista grafico la situazione non cambia molto rispetto al time frame mensile, quindi non ci dilungheremo più di tanto.
Per quanto riguarda gli indicatori, abbiamo un MACD al di sotto dello 0 ma non con il suo relativo istogramma, un RSI che si è orientato nuovamente verso la zona di ipervenduto, mentre le medie mobili esponenziali sono ancora tutte orientate al ribasso.
Giornaliero
Su questo time frame, puoi notare come il prezzo oscilli nel canale che ho citato pocanzi. Ricordiamoci comunque che il DAX si trova ancora in un canale ribassista iniziato ad aprile dell’anno scorso. Adesso sarà interessante vedere come si comporterà l’indice tedesco, rimbalzerà nuovamente sul supporto statico in area 9.400 punti oppure romperà al ribasso, andando a ritestare i minimi di ottobre 2014?
Per quanto riguarda gli indicatori, abbiamo un MACD al di sotto dello 0 con il suo relativo istogramma, un RSI che oscilla nella zona di ipervenduto, mentre le medie mobili esponenziali sono ancora tutte orientate al ribasso.
CONSIGLIO OPERATIVO: prima di fare qualsiasi ingresso, io aspetterei il referdum sulla Brexit per vedere come reagiscono le borse, visto che quest’ultime al momento si stanno muovendo sulle notizie che arrivano dall’Inghilterra.