Oggi in questo articolo, andiamo a parlare e spiegare due termini tecnici che vengono usati nel mondo del trading online e non solo, ovvero il Death Cross e il Golden Crossover.
Il Death Cross e il Golden Crossover nel trading
Il Golden Crossover (in italiano detta la croce d’oro) mentre il Death Cross (la croce della morte) sono uno l’opposto dell’altro. La croce d’oro indica un mercato toro (bullish) con un lasso temporale di lungo periodo, mentre la croce della morte (bearish) segnala un mercato orso con un lasso temporale sempre di lungo periodo. Entrambi da come hai potuto capire, si riferiscono alla solida conferma di una tendenza di lungo termine.
Quando si verifica l’incrocio, la media mobile di lungo termine è considerata un livello di supporto (nel caso della croce d’oro) o di resistenza (nel caso della croce della morte) per il mercato, da quel punto in avanti. Ciascun incrocio può verificarsi come un segnale di un cambiamento di tendenza, ma più frequentemente come conferma di un cambiamento di tendenza che ha già avuto luogo.
Scontri tra analisti
Alcuni analisti definiscono questi incroci con una media mobile di 100 giorni e un’altra da 50 giorni, mentre altri definiscono la croce con l’intersezione tra la media a 200 giorni con la media a 50 giorni. Indipendentemente dalle variazioni nella definizione, avremo un incrocio che dura meno del lasso di tempo preso in considerazione.
Esempio pratico della manifestazione di questi due incroci
Qui di seguito ti farò vedere come individuare questi incroci a livello di trading sul grafico. Per una chiarezza ulteriore, ti dico che utilizzo il time frame giornaliero e le due medie mobili esponenziali impostate nel seguente modo: 50 e 100 periodi.
Il Death Cross
Il Death Cross lo possiamo individuare nel seguente modo a livello grafico:
Golden Crossover
Il Golden Crossover lo possiamo individuare nel seguente modo a livello grafico:
A livello di trading conoscevi queste due intersezioni? Scrivicelo qui sotto!