Il destino del cambio euro dollaro passa (in parte) dalle mani della BCE

Cominciano le settimane dure per il cambio euro dollaro, visto che questa settimana sarà messo alla prova della Banca Centrale Europea. Cosa ci dobbiamo aspettare da un punto di vista grafico? Da un punto di vista fondamentale la situazione è ben delineata.

Paragrafi principali:

  • Analisi Analitica
  • Analisi Grafica
  • Video Analisi

Il punto di vista analitico del cambio EUR USD

Ci sono tre punti di vista in ottica analitica su questo cambio che andrò ad analizzare, ovvero:

  • Dati macroeconomici
  • COT

Dati Macroeconomici

Per quanto riguarda l’euro:

  • Sentimento fiducia Zew: il dato è stato superiore alle attese degli analisti
  • Produzione industriale: il dato è stato superiore alle attese degli analisti
  • Bilancia commerciale: il dato è stato superiore alle attese degli analisti
  • IPC: il dato ha rispettato le attese degli analisti

ATTENZIONE: nella giornata di giovedì verrà pubblicato il tasso di interesse europeo!

Mentre sul dollaro:

  • Vendite al dettaglio di beni essenziali: il dato è stato superiore alle attese degli analisti
  • IPP: il dato è stato superiore alle attese degli analisti
  • Produzione industriale: il dato è stato inferiore alle attese degli analisti

COT

Da un punto di vista del COT, per quanto riguarda l’euro, al momento la situazione rimane stabile. Abbiamo delle minime variazioni sia da un punto di vista delle Net Position e sia da un punto di vista del Cot Index, ma questo non cambia la vision dei grandi investitori che rimangono short su quesa valuta.

Invece sul dollaro americano abbiamo avuto nelle ultime due settimane un’impennata di acquisti, infatti le Net Position sono passate da + 12.000 a +33.000 contratti e stessa cosa è successa sul Cot Index, il quale è passato dal +41% al +100%.

Il punto di vista grafico del cambio euro dollaro

Passo ad un punto di vista grafico per quanto riguarda il cambio euro dollaro, ed andrò ad analizzare i tre time frame di riferimento.

Mensile (Monthly)

Su questo time frame il prezzo rimane ancora all’interno di una fase di congestione, visto che al momento il canale più piccolo è stato rotto ma il supporto in area 1.0970 no. Quindi c’è ancora da aspettare sul cambio euro dollaro sia da un punto di vista grafico ma sia da un punto di vista fondamentale (Yellen e il suo rialzo tassi su tutti).

Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sotto dello 0 ma non con il suo relativo istogramma, un RSI che oscilla vicino la zona di ipervenduto mentre le medie mobili esponenziali sono tutte piatte.

Settimanale (Weekly)

Su questo time frame confermo quello che ho detto nel mensile.

Giornaliero (Daily)

Su questo time frame, vediamo nel dettaglio quello che ho descritto sul mensile. La giornata di giovedì potrebbe essere fondamentale per il proseguo di questa coppia valutaria, quindi massima attenzione e attesa ancora di 48 ore per capire meglio quale possa essere la direzione da prendere.

Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sotto dello 0 con il suo relativo istogramma, un RSI che oscilla vicino la zona di ipervenduto mentre le medie mobili esponenziali sono tutte piatte.

cambio-euro-dollaro

Video Analisi

Post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *