Il Detrended Price Oscillator (DPO)

Oggi andiamo alla scoperta di nuovi indicatori, e lo facciamo con il Detrended Price Oscillator (DPO). Pochi conoscono questo indicatore, ma può esserci utile per identificare l’inizio o la fine di un ciclo di mercato.

Ecco cosa tratteremo:

La sua storia

Il Detrended Price Oscillator (DPO) è un indicatore di tendenza progettato per rendere più facile identificare i cicli. Il DPO non si basa sull’ultima candela venutasi a creare perché si basa su una media mobile. Tuttavia, l’allineamento con il più recente dato non è un problema perché l’RPD non è un oscillatore momentum, mentre il DPO viene utilizzato per identificare i cicli alti e bassi e stima la durata del ciclo.

Come si calcola?

La formula è la seguente: Prezzo {X / 2 + 1}

X si riferisce al numero di periodi utilizzati per calcolare il prezzo del Detrended Oscillatore. Un DPO a 20 giorni userebbe un SMA 20 giorni che viene spostata di 11 periodi {20/2 + 1 = 11}. Il valore dei 20 giorni di SMA è quindi sottratto dal prezzo nel bel mezzo di questo periodo, in breve, il DPO (20) è uguale al prezzo di 11 giorni fa meno i 20 giorni di SMA.

Questi tipi di indicatori cosa misurano?

Il Detrended Price Oscillator (DPO) misura la differenza tra un prezzo passato e una media mobile. Tenete a mente che il DPO è a sua volta è smussato. L’indicatore oscilla sopra o sotto lo zero, come i prezzi si muovono sopra o sotto la media mobile. Si noti come il DPO è positivo quando il prezzo si trova al di sopra della media mobile mentre è negativo quando il prezzo si trova al di sotto.

Come si utilizza il Detrended Price Oscillator (DPO)

Anche se questi indicatori appaiono come oscillatori classici, non è progettato per offrire segnali. La media mobile si basa su dati passati e questo è il motivo per cui il DPO è mostrato nel passato. Anche con questo spostamento, picchi e depressioni del DPO possono essere usati per stimare la durata del ciclo. Il DPO filtra le tendenze per concentrarsi su cicli più brevi.

Detrended Price Oscillator (DPO)

Post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *