Come era prevedibile, dopo i dati sulla Brexit anche sul cambio EURCHF gli investitori hanno cominciato a investire i propri capitali sulla valuta di rifugio come il franco svizzero. Adesso quali sono i possibili scenari di mercato che attendono questa coppia valutaria?
Paragrafi principali:
Il punto di vista analitico del cambio euro franco svizzero
Ci sono tre punti di vista in ottica analitica su questo cambio che andrò ad analizzare, ovvero:
- Dati macroeconomici
- COT
- Market Profile
Dati Macroeconomici
Per quanto riguarda l’euro:
- Sentimento fiducia ZEW: il dato è stato superiore alle attese degli analisti
- Indice PMI: il dato è stato superiore alle attese degli analisti
- Indice composito dei servizi: il dato è stato inferiore alle attese degli analisti
Sul franco svizzero non abbiamo notizie rilevanti da parte del calendario economico.
COT
Da un punto di vista del COT, puoi notare come sull’euro non abbiamo avuto grandi variazioni né da un punto di vista delle Net Position e né da un punto di vista del Cot Index. Quindi situazione che al momento è rimasta immutata.
Per quanto riguarda il franco svizzero i grandi investitori sono tornati ad investire, forse perché vista come valuta rifugio dopo il referendum sulla Brexit. Da un punto di vista delle Net Position non è cambiato molto mentre sul Cot Index abbiamo avuto una leggera flessione dall’88% all’84%.
Market Profile
Da un punto di vista del Market Profile, su un time frame 4H, puoi notare come il prezzo attualmente si trovi ancora al di sotto della value area. Di conseguenza mi aspetto un ulteriore ritracciamento, almeno fino in zona 1.090.
Il punto di vista grafico del cambio EURCHF
Scopriamo l’andamento del cambio euro franco svizzero sui tre time frame di riferimento.
Mensile (Monthly)
Aspetto la chiusura della candela di questo mese, prima di effettuare nuove analisi su questo time frame, ma ti rimando nel mentre alla lettura del seguente articolo: “Il franco svizzero si rafforza ai danni dell’euro”
Settimanale (Weekly)
Su questo time frame confermo quello che ho detto precedentemente.
Giornaliero (daily)
Su questo time frame, puoi notare come il prezzo dopo le notizie sulla Brexit abbia rimbalzato sul supporto dinamico di medio-lungo termine. Il cambio EURCHF attualmente si ritrova nuovamente nella fase di lateralità compresa tra 1.1060 (resistenza) e gli 1.0730 (supporto).
Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sotto dello 0 ma non con il suo relativo istogramma, un RSI che si sta allontanando dalla zona di ipervenduto mentre le medie mobili esponenziali sono piatte.
CONSIGLIO OPERATIVO: il trend potrebbe essere già partito, quindi aspettiamo un ritracciamento per poi posizionarci al rialzo.