Continua la fase di stallo sul cambio euro franco svizzero, dopo che il prezzo ha rimbalzato più volte sul supporto dinamico del triangolo simmetrico. Con Mario Draghi alle porte, quali possono essere gli scenari futuri da un punto di vista grafico?
Paragrafi principali:
- Analisi Fondamentale
- Analisi Grafica
Il punto di vista fondamentale del cambio euro franco svizzero
Ci sono tre punti di vista in ottica analitica su questo cambio che andrò ad analizzare, ovvero:
- Dati macroeconomici
- COT
Dati Macroeconomici
Per quanto riguarda l’euro:
- Sentimento fiducia Zew: il dato è stato superiore alle attese degli analisti
- Produzione industriale: il dato è stato superiore alle attese degli analisti
- Bilancia commerciale: il dato è stato superiore alle attese degli analisti
- IPC: il dato ha rispettato le attese degli analisti
Invece sul franco svizzero:
- Tasso di disoccupazione: il dato è stato superiore alle attese degli analisti
COT
Da un punto di vista del COT, per quanto riguarda l’euro, al momento la situazione rimane stabile. Abbiamo delle minime variazioni sia da un punto di vista delle Net Position e sia da un punto di vista del Cot Index, ma questo non cambia la vision dei grandi investitori che rimangono short su quesa valuta.
Per quanto riguarda invece il franco svizzero, sembra che i grandi investitori abbiano abbandonato questa valuta, visto che nel giro di tre settimane siamo passati sulle Net Position da +8.000 a -9.000 contratti mentre sul Cot Index dall’88% all’1%.
Il punto di vista grafico del cambio EUR CHF
Scopriamo l’andamento del cambio euro franco svizzero sui tre time frame di riferimento.
Mensile (Monthly)
Su questo time frame non è cambiato molto rispetto all’analisi fatta due settimane fa, di conseguenza ti consiglio la lettura del seguente articolo: “Sull’eur chf siamo arrivati all’apice del triangolo simmetrico”
Settimanale (Weekly)
Su questo time frame confermo quello che ho detto precedentemente.
Giornaliero (daily)
Su questo time frame, si può notare come il prezzo continui a rimbalzare sul supporto dinamico del triangolo simmetrico. Al momento e con la riunione di Mario Draghi alle porte, ci potrebbe essere un rimbalzo deciso da parte del cambio euro franco svizzero fino in zona 1.095.
Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sotto dello 0 con il suo relativo istogramma, un RSI che oscilla nella sua zona centrale mentre le medie mobili esponenziali sono tutte piatte.
CONSIGLIO OPERATIVO: aspettiamo un segnale da parte del mercato per entrare long.