Enel genera utile nel I° trimestre del 2016

Dopo i dati della prima trimestrale del 2016 di Enel, si può evincere senza problemi come questa azienda al momento non risenta della crisi petrolifera. Di conseguenza gli investitori al momento possono vedere con più ottimismo il 2016, visto come si era concluso il 2015. Divideremo l’articolo in tre sezioni, come i bilanci, ovvero:

Conto Economico di Enel

Per quanto riguarda questa sezione del bilancio, osserviamo le seguenti voci:

  • Il Reddito Generale si attesta a 17.872,00 milioni di euro in ripresa rispetto agli ultimi tre trimestri
  • Il Costo dei Ricavi si attesta a 8.586,00 milioni di euro, in calo rispetto agli ultimi tre trimestri

Perciò facendo una semplice sottrazione, tra reddito e costi, otteniamo un profitto lordo di 9.584,00 milioni di euro, in netta ripresa dal profitto avuto nell’ultimo trimestre che ha addirittura chiuso in rosso.

Soffermandoci sulla voce ricerca e sviluppo, puoi notare come non abbiamo investimenti da parte di Enel.

L’Utile Netto (dopo che l’azienda ha pagato le imposte) si attesta a 939.00 milioni di euro, in netta ripresa dopo gli ultimi due trimestri.

Concludiamo la sezione con gli utili per azione (diluiti), anch’essi in aumento a 0,10 centesimi tornando così ad eguagliare il secondo trimestre dello scorso anno.

enel

Stato Patrimoniale

Per quanto riguarda la sezione inventari, l’azienda ha  registrato una significativa diminuzione di questa voce passando da 2.904 (ultimo trimestre del 2015) a 2.678.

Non abbiamo da parte dell’azienda investimenti a breve termine nel primo trimestre del 2016.

L’azienda dispone di liquidità immediate per un ammontare pari a 6.279 milioni di euro, in calo rispetto ai precedenti trimestri.

Il debito corrente è una voce che preoccupa ma il dato in netto calo rispetto ai trimestri precedenti fa ben sperare gli investitori.

Infine non abbiamo utili non distribuiti.

enel stato patrimoniale

Ed ecco il grafico dei flussi di cassa: 

enel flusso di cassa

Conclusioni

I guadagni di ENEL (Ente Nazionale per L’Energia Elettrica SPA) sono aumentati del 4,65% nel marzo del 2016 rispetto a dicembre del 2015 fino a 17.870 milioni di euro. L’utile netto è aumentato del 777,57% fino a 939,00 milioni di euro. Il rapporto attivo/passivo dell’azienda nel marzo del 2016 è diminuito del 3,84% rispetto a dicembre del 2015. Il flusso di cassa operativo dell’azienda nel marzo del 2016 è diminuito del 64,35% rispetto a dicembre del 2015 fino a 1.570,00 milioni di euro.

Post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *