EUR CAD in attesa della BCE e dell’occupazione

Sul cambio EUR CAD al momento la situazione continua ad essere di stallo, visto che il prezzo continua ad oscillare all’interno di un canale statico. Quindi quali possono essere gli scenari futuri di questa coppia valutaria?

Paragrafi principali:

  • Analisi Analitica
  • Analisi Grafica
  • Video Analisi

Il punto di vista analitico del cambio euro dollaro canadese

Ci sono tre punti di vista in ottica analitica su questo cambio che andiamo ad analizzare, ovvero:

  • Dati macroeconomici
  • COT

Dati Macroeconomici

Per quanto riguarda l’euro:

  • IPC: il dato è stato inferiore alle attese degli analisti
  • Indice PMI: il dato è stato inferiore alle attese degli analisti
  • Vendite al dettaglio: il dato è stato superiore alle attese degli analisti
  • PIL: il dato ha rispettato le attese degli analisti

ATTENZIONE! Oggi dalle ore 13:45 verrà pubblicato il tasso di interesse e ci sarà la conferenza stampa di Mario Draghi!

Su dollaro canadese invece:

  • PIL: il dato è stato superiore alle attese degli analisti
  • Saldo bilancia commerciale: il dato è stato superiore alle attese degli analisti
  • Tasso di interesse: il dato ha rispettato le attese degli analisti
  • Indice Ivey: il dato è stato inferiore alle attese degli analisti

COT

Da un punto di vista del COT, puoi notare come l’euro non sia tanto considerato (da un punto di vista long) al momento dai grandi investitori, infatti le Net Position sono passate da -76.000 a -81.000 contratti mentre sul Cot Index dal 39% al 33%.

Per quanto riguarda il dollaro canadese, i grandi investitori stanno continuando ad aprire contratti long a discapito di quelli short. Sulle Net Position siamo passati da +12.000 a +22.000 contratti mentre sul Cot Index dal 78% al 92%.

Il punto di vista grafico del cambio EURCAD

Passiamo ad un punto di vista grafico per quanto riguarda il cambio EUR CAD, ed andremo ad analizzare i tre time frame di riferimento.

Mensile (Monthly)

Su questo time frame non è cambiato molto rispetto alla scorsa settimana, quindi ti consiglio la lettura del seguente articolo: “Stallo sul cambio euro dollaro canadese, ma il COT dice tutt’altro

Settimanale (Weekly)

Su questo time frame confermo quello che ho descritto nel mensile.

Giornaliero (daily)

Su questo time frame, osserviamo una situazione analoga alla scorsa settimana. Il cross continua ad oscillare nella sua zona centrale, compresa tra gli 1.4826 (resistenza) e gli 1.4190 (supporto).

Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sotto dello 0 con il suo relativo istogramma, un RSI che oscilla nella sua zona centrale mentre le medie mobili esponenziali sono tutte piatte.

CONSIGLIO OPERATIVO: non operare al momento su questo cross valutario.

eur cad

Video Analisi

Post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *