Dopo due settimane, torno sul cambio euro sterlina, uno dei nostri cambi di riferimento e lo andrò ad analizzare sia da un punto di vista analitico e sia da un punto di vista grafico.
Paragrafi principali:
Il punto di vista analitico del cambio euro sterlina
Ci sono tre punti di vista in ottica analitica su questo cambio che andrò ad analizzare, ovvero:
- Dati macroeconomici
- COT
- Market Profile
Dati Macroeconomici
Da un punto di vista macroeconomico, sull’euro abbiamo avuto le seguenti notizie:
- PIL: il dato ha rispettato le attese degli analisti
- Tasso sui depositi: il dato ha rispettato le attese degli analisti
- Tasso di interesse: il dato non ha rispettato le attese degli analisti
Per quanto riguarda la sterlina:
- IPC: il dato è stato al di sotto delle aspettative degli analisti
- Vendite al dettaglio: il dato è stato al di sopra delle aspettative degli analisti
COT
Da un punto di vista del COT per quanto riguarda l’euro, abbiamo ancora una situazione di stallo, dove non si sa che direzione prenderanno i gradi investitori su questa valuta.
Per quanto riguarda la sterlina invece, i grandi investitori stanno aprendo contratti short a discapito di quelli long, infatti siamo passati da -13.000 a -37.000 contratti in meno di due settimane e anche la forza degli investitori e calata drasticamente dal 62% al 19%.
Market Profile
Da un punto di vista del Market Profile, su un time frame 4H, puoi notare come il prezzo anche in questo caso (lo abbiamo già visto sul cambio EURUSD), si trovi all’interno della value area. Sarà interessante vedere nelle prossime sedute di mercato, come evolverà il prezzo.
Il punto di vista grafico del cambio EURGBP
Passo ad un punto di vista grafico per quanto riguarda il cambio euro dollaro, ed andrò ad analizzare i tre time frame di riferimento.
Mensile (Monthly)
Al momento non è cambiato nulla su questo time frame dall’ultima analisi fatta, di conseguenza ti rimando all’articolo: “Cambio Euro Sterlina: aspettiamo la BoE”
Settimanale (Weekly)
Su questo time frame confermo quello che ho detto nel monthly.
Giornaliero (daily)
Su questo time frame, puoi notare il classico triangolo asimmetrico che si è venuto a formare in queste ultime sedute di mercato. Se dovesse rispettare questa figura il mercato, aspettiamoci ulteriori rialzi sul cambio EURGBP, fino in zona 0,80/0,81.
Da un punto di vista degli indicatori abbiamo un RSI piatto, un MACD al di sopra dello 0 con il suo relativo istogramma, mentre le medie mobili esponenziali sono ancora tutte orientate al rialzo.
CONSIGLIO OPERATIVO: aspettiamo ancora qualche seduta di mercato, per posizionare un ordine pending long su questo triangolo asimmetrico di continuazione del trend.
cambio-sterlina-euro.it
E cosa succedera se Inghliterra esce dell’Unione Europea?
Luca Luongo
Se l’Inghilterra uscisse dall’Unione Europea, mi aspetterei un ulteriore rafforzamento dell’euro (ma questa è solo una ipotesi, perché il mercato potrebbe aver già scontato la notizia).