L’EURGBP al ritest dei massimi relativi del 2009/2010

Sul cambio EURGBP la situazione al momento è molto strana, visto che siamo distanti dai punti di supporto. Non ci resta che aspettare da un punto di vista grafico e prendere atto da un punto di vista fondamentale.

Paragrafi principali:

  • Analisi Analitica
  • Analisi Grafica

Il punto di vista analitico del cambio EURGBP

Ci sono tre punti di vista in ottica analitica su questo cambio che andrò ad analizzare, ovvero:

  • Dati macroeconomici
  • COT

Dati Macroeconomici

Per quanto riguarda l’euro:

  • Indice PMI: il dato ha rispettato le attese degli analisti
  • Vendite al dettaglio: il dato è stato al di sopra delle aspettative degli analisti
  • Sentimento fiducia Zew: il dato è stato al di sopra delle aspettative degli analisti

Sulla sterlina invece:

  • Indice dei direttori degli acquisti del settore manifatturiero: il dato è stato al di sopra delle aspettative degli analisti
  • Indice dei direttori degli acquisti del settore costruzioni: il dato è stato al di sopra delle aspettative degli analisti
  • Indice dei direttori degli acquisti del settore servizi: il dato è stato al di sopra delle aspettative degli analisti
  • Produzione manifatturiera: il dato è stato al di sotto delle aspettative degli analisti

COT

Da un punto di vista del COT, sull’euro abbiamo una situazione molto piatta sia per quanto riguarda le Net Position e sia per quanto riguarda il Cot Index. Quindi al momento rimane la vision ribassista su questa valuta.

Sulla sterlina invece, i grandi investitori stanno liquidando tutte le loro posizioni long a discapito di quelle short. Sulle Net Position siamo passati da -58.000 del 20 settembre a -97.000 contratti della scorsa settimana, invece sul Cot Index dal 58% allo 0%.

Il punto di vista grafico del cambio euro sterlina

Passo ad un punto di vista grafico per quanto riguarda il cambio euro sterlina, ed andrò ad analizzare i tre time frame di riferimento.

Mensile (Monthly)

Su questo time frame, si può notare come il prezzo abbia rotto con decisione la resistenza posta in area 0.8693 per poi proiettarsi sui precedenti massimi relativi in zona 0.92. Adesso sarà interessante vedere come reagirà il prezzo, se rimbalzerà come ha già fatto nel 2009/2010 oppure continuerà la sua corsa al rialzo.

Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sopra dello 0 con il suo relativo istogramma, un RSI che sta rompendo la zona di ipercomprato mentre le medie mobili esponenziali sono tutte orientate al rialzo.

Settimanale (Weekly)

Su questo time frame confermo quello che ho detto nel mensile.

Giornaliero (Daily)

Su questo time frame, si può notare nel dettaglio quello che ho descritto sul time frame mensile. Il prezzo dopo aver rotto la resistenza di medio – lungo termine, si ritrova attualmente a ritestare l’area dei precedenti massimi relativi.

In questo momento siamo distanti dalla trend line rialzista tracciata da novembre dell’anno scorso e dalla resistenza/supporto in area 0.8693. Perciò non possiamo far altro che aspettare il ritracciamento da parte del cambio EURGBP.

Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sopra dello 0 con il suo relativo istogramma, un RSI oscilla nella zona di ipercomprato mentre le medie mobili esponenziali sono tutte orientate al rialzo.

CONSIGLIO OPERATIVO: non operare attualmente su questa coppia valutaria.

eurgbp

Post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *