Nella giornata di mercoledì, sono stato ospite nella trasmissione di Forex Time. Ecco di cosa abbiamo parlato:
TITOLO: Contrordine alla Fed. E il dollaro perde forza
In collegamento con la sala operativa di IG, abbiamo discusso le seguenti tematiche:
- Le strategie e le mosse delle principali Banche centrali mondiali come:
- Banca Centrale Europea
- Bank of England
- Bank of Japan
- Federal Reserve
- I dati sull’economia
Le opinioni mie e di un mio collega sulle seguenti valute forex:
- EUR/GBP
- GBP/JPY
- EUR/USD
- EUR/JPY
- EUR/NOK
Alcuni di questi cross valutari li ho analizzati in settimana, e se ne vuoi sapere di più, ti consiglio la lettura dei seguenti articoli:
- Per quanto riguarda il cambio EUR/USD: Draghi non cambia i NFP si, euro dollaro al rialzo
- Per quanto riguarda il cambio EUR/GBP: Euro Sterlina, alla prova del rimbalzo rialzo
Operatività Forex
Mentre per quanto riguarda il cambio Euro Yen, in diretta ho dato il seguente ingresso:
- Sell Stop: 121.30
- Stop Loss: 122.45
- Take Profit: 120.15
Nella giornata di ieri (per chi ha seguito il mio consiglio) era in netto guadagno e in questi casi cosa bisogna fare? Io quello che faccio con i miei ragazzi e di chiudere metà posizione e portare a break-even.
Il perché di questa decisione? Semplice, molte volte ci troviamo davanti a posizioni in guadagno e vuoi per un evento macroeconomico o il cambiamento improvviso del mercato, il prezzo rintraccia e ci va a prendere lo SL. Ecco per evitare tutto questo, io consiglio sempre di chiudere metà posizione, cosicché da andare ad accrescere il proprio portafoglio e portare lo stop loss al prezzo di apertura.
Ricordatevi, mai lasciare dei potenziali guadagni alla merce del mercato, perché quest’ultimo purtroppo è sempre pronto a “punire”.
Qui di seguito puoi rivedere l’intera puntata di Forex Time della giornata di mercoledì 8 giugno 2016: