Sul cambio euro franco svizzero continuiamo a rimanere in una fase di stagnazione, in attesa di qualche notizia macroeconomica che possa sbloccare la situazione.
Paragrafi principali:
- Analisi Fondamentale
- Analisi Grafica
- Video Analisi
Il punto di vista fondamentale del cambio euro franco svizzero
Ci sono tre punti di vista in ottica analitica su questo cambio che andrò ad analizzare, ovvero:
- Dati macroeconomici
- COT
Dati Macroeconomici
Per quanto riguarda l’euro:
- IPC: il dato ha rispettato le attese degli analisti
Invece sul franco svizzero non c’è stata nessuna notizia macroeconomica rilevante.
COT
Da un punto di vista del COT, questa settimana sull’euro i grandi investitori hanno liquidato un po’ di posizioni short a discapito di quelle long. Infatti le Net Position sono passate da -92.000 a -81.000 contratti mentre il Cot Index è passato dal 22% al 34%.
Per quanto riguarda la valuta elvetica invece, gli investitori rimangono attendisti visto che è una valuta di rifugio. Sono circa due settimane che sia le Net Position e sia il Cot Index non si muovono dai loro rispettivi valori.
Il punto di vista grafico del cambio EURCHF
Scopriamo l’andamento del cambio euro franco svizzero sui tre time frame di riferimento.
Mensile (Monthly)
Su questo time frame non è cambiato molto rispetto all’analisi fatta due settimane fa, quindi ti consiglio la lettura del seguente articolo: “Sul cambio euro franco svizzero non si va da nessuna parte”
Settimanale (Weekly)
Su questo time frame confermo quello che ho detto precedentemente.
Giornaliero (daily)
Su questo time frame, puoi notare come il prezzo dopo aver tentato di testare i massimi relativi in area 1.098, il cambio euro franco svizzero ha completamente ritracciato avvicinandosi al supporto in zona 1.089.
La lateralità continua su questa coppia valutaria, come anche il rimanere all’interno del triangolo simmetrico.
Da un punto di vista degli indicatori, il MACD si trova al di sotto dello 0 con il suo relativo istogramma, un RSI che si sta nuovamente avvicinando alla zona di ipervenduto mentre le medie mobili esponenziali sono piatte.
CONSIGLIO OPERATIVO: aspettiamo la rottura della fase di lateralità da parte di questo cross valutario, per poi aprire posizioni al rialzo o al ribasso.