L’euro sterlina si trova ad affrontare una giornata importante da un punto di vista macroeconomico ma soprattuto da un punto di vista grafico, visto che il prezzo si trova all’interno di un canale statico. Cosa aspettarsi perciò da questa coppia valutaria?
Paragrafi principali:
Il punto di vista analitico del cambio EURGBP
Ci sono tre punti di vista in ottica analitica su questo cambio che andrò ad analizzare, ovvero:
- Dati macroeconomici
- COT
- Market Profile
Dati Macroeconomici
Per quanto riguarda l’euro:
- IPC: il dato ha rispettato le attese degli analisti
- Bilancia commerciale: il dato è stato superiore alle attese degli analisti
Sulla sterlina invece:
- Tasso di interesse: il dato è stato superiore alle attese degli analisti
- IPC: il dato è stato superiore alle attese degli analisti
COT
Da un punto di vista del COT, puoi notare come i grandi investitori sull’euro continuino ad acquistare contratti short a discapito di quelli long. Infatti sulle Net Position siamo passati da -61.000 del 28 giugno a -87.000 contratti della scorsa settimana.
Per quanto riguarda la sterlina invece, i grandi investitori stanno continuando a ritmo sostenuto ad aprire contratti short a discapito di quelli long. Infatti sulle Net Position, siamo passati da -42.000 del 28 giugno a -60.000 contratti della scorsa settimana (data dell’ultima rilevazione). Sul Cot Index invece da +44% a +11%.
Il punto di vista grafico del cambio euro sterlina
Passo ad un punto di vista grafico per quanto riguarda il cambio euro sterlina, ed andrò ad analizzare i tre time frame di riferimento.
Mensile (Monthly)
Su questo time frame non è cambiato molto rispetto all’ultima analisi fatta due settimane fa, di conseguenza ti consiglio la lettura del seguente articolo: “Opportunità di trading sul cambio euro sterlina”
Settimanale (Weekly)
Su questo time frame confermo quello che ho detto nel mensile.
Giornaliero (Daily)
Su questo time frame, puoi notare come il supporto degli 0.8250 sia molto importante per questo cross valutario. Si potrebbe anche dire che il cambio euro sterlina si trova in una fase di lateralità compresa tra gli 0.86 (resistenza) e gli 0.82 (supporto). Al momento il prezzo si trova al centro del canale, quindi pensare ad una direzione che può prendere questo cross valutario nelle prossime sedute di mercato non è semplice.
Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sopra dello 0 ma non con il suo relativo istogramma, un RSI che oscilla nella sua zona centrale mentre le medie mobili esponenziali sono tutte piatte.
CONSIGLIO OPERATIVO: non operare su questo cambio, viste anche le notizie macroeconomiche che usciranno a breve.