Il cambio euro sterlina dopo aver rotto il canale discendente, si trova davanti ad un possibile rimbalzo e ripartenza di un nuovo trend rialzista. Bisogna vedere come si comporta nelle prossime sedute di mercato, ma al momento cosa possiamo fare?
Paragrafi principali:
Il punto di vista analitico del cambio EURGBP
Ci sono tre punti di vista in ottica analitica su questo cambio che andrò ad analizzare, ovvero:
- Dati macroeconomici
- COT
- Market Profile
Dati Macroeconomici
Sull’euro abbiamo avuto i seguenti dati macroeconomici:
- Indice PMI: il dato ha rispettato le attese degli analisti
- Tasso di Interesse: il dato ha rispettato le attese degli analisti
- Tasso sui depositi: il dato ha rispettato le attese degli analisti
Per quanto riguarda la sterlina invece:
- Indice dei direttori agli acquisti del settore manifatturiero: il dato è stato superiore alle attese degli analisti
- Indice dei direttori agli acquisti del settore servizi: il dato è stato superiore alle attese degli analisti
COT
Da un punto di vista del COT, puoi notare come sull’euro la situazione continua a rimanere immutata da parte dei grandi investitori. Di conseguenza non c’è molto da aggiungere sotto questo aspetto.
Per quanto riguarda la sterlina invece, abbiamo qualcosa che si muove da parte dei grandi investitori. Infatti il Cot Index è tornato al di sopra del 50%, ma sulle Net Position al momento non possiamo riscontrare nessun movimento di contratti significativo.
Market Profile
Da un punto di vista del Market Profile, su un time frame 4H, puoi notare come il prezzo si trovi all’interno della value area. Di conseguenza è difficile capire che direzione possa prendere il cambio euro sterlina nelle prossime sedute di mercato.
Il punto di vista grafico del cambio euro sterlina
Passo ad un punto di vista grafico per quanto riguarda il cambio euro sterlina, ed andrò ad analizzare i tre time frame di riferimento.
Mensile (Monthly)
Su questo time frame, al momento non c’è molto da aggiungere rispetto all’analisi fatta due settimane fa, di conseguenza ti consiglio di leggere il seguente articolo: “Continua il rafforzamento della sterlina sull’euro”
Settimanale (Weekly)
Su questo time frame confermo quello che ho detto nel monthly.
Giornaliero (daily)
Su questo time frame, puoi notare come il prezzo abbia rotto al rialzo il canale ribassista la scorsa settimana, per poi andare a ritestare la resistenza adesso divenuta supporto dinamico nella giornata di ieri. Vedremo se il prezzo avrà la forza necessaria per continuare il suo rialzo, oppure si metterà in fase laterale.
Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un RSI che si sta avvicinando alla zona di ipercomprato, un MACD che si trova al di sotto dello 0 ma non con il suo relativo istogramma, mentre le medie mobili esponenziali si stanno orientando al rialzo.
CONSIGLIO OPERATIVO: ci sono buone possibilità di ri-vedere questo cross valutario in zona 0.7930.