EURUSD: alla prova di una resistenza di medio – lungo termine

Dopo due settimane di trading, torno ad analizzare il nostro cambio di riferimento, ovvero il cambio euro dollaro e vedere cosa sta accadendo. Come sempre lo andrò a visionare sia da un punto di vista fondamentale e sia da un punto di vista grafico.

Paragrafi principali:

Il punto di vista analitico del cambio EURUSD

Ci sono tre punti di vista in ottica analitica su questo cambio che andrò ad analizzare, ovvero:

  • Dati macroeconomici
  • COT
  • Market Profile

Dati Macroeconomici

Da un punto di vista macroeconomico, sull’euro abbiamo avuto le seguenti notizie:

  • PIL: il dato ha rispettato le attese degli analisti
  • Tasso sui depositi: il dato ha rispettato le attese degli analisti
  • Tasso di interesse: il dato non ha rispettato le attese degli analisti

Per quanto riguarda il dollaro invece:

  • Vendite abitazioni esistenti: il dato è stato inferiore alle attese degli analisti
  • Vendite nuove abitazioni: il dato è stato superiore alle attese degli analisti
  • Principali ordinativi di beni durevoli: il dato è stato inferiore alle attese degli analisti
  • PIL: il dato è stato superiore alle attese degli analisti

COT

Da un punto di vista del COT per quanto riguarda l’euro, abbiamo ancora una situazione di stallo, dove non si sa che direzione prenderanno i gradi investitori su questa valuta.

Abbiamo la stessa situazione sul dollaro, dove i grandi investitori stanno mantenendo le loro posizioni su questa valuta.

Market Profile

Da un punto di vista del Market Profile, su un time frame 4H, puoi notare come il prezzo si trovi all’interno della value area, di conseguenza è difficile capire se avrà la forza necessaria per rompere al rialzo la resistenza posta in area 1.1330.

eurusd market

Il punto di vista grafico del cambio EURUSD

Passo ad un punto di vista grafico per quanto riguarda il cambio euro dollaro, ed andrò ad analizzare i tre time frame di riferimento.

Mensile (Monthly)

Su questo time frame, puoi notare come il prezzo abbia rotto al rialzo la trendline ribassista, di conseguenza se il cambio dovesse chiudere in questo modo, aspettiamoci nelle prossime settimane ulteriori rialzi fino in area 1.1490.

Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un RSI che si sta allontanando dalla zona di ipervenduto, un MACD al di sotto dello 0 ma non con il suo relativo istogramma, mentre le medie mobili esponenziali rimangono al momento ancora piatte.

Settimanale (Weekly)

Su questo time frame confermo quello che ho detto nel mensile.

Giornaliero (daily)

Su questo time frame, puoi notare come il prezzo si trovi all’interno di un canale compreso tra gli 1.1331 (resistenza) e gli 1.0796 (supporto). Come detto pocanzi, vedremo se nelle prossime sedute di mercato, il prezzo avrà la forza di rompere al rialzo la resistenza.

Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un RSI che si sta avvicinando nuovamente alla zona di ipercomprato, un MACD al di sopra dello 0 ma con il suo relativo istogramma, mentre le medie mobili esponenziali rimangono al momento orientate al rialzo.

CONSIGLIO OPERATIVO: prima di aprire posizioni al rialzo o al ribasso, aspetterei che il prezzo faccia il suo corso.

eurusd

Post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *