EURUSD: ritracciamento in vista?

Dopo due settimane di trading, torno ad analizzare il nostro cambio di riferimento, ovvero il cambio EURUSD e vedere cosa sta accadendo. Come sempre lo andrò a visionare sia da un punto di vista fondamentale e sia da un punto di vista grafico.

Paragrafi principali:

Il punto di vista analitico del cambio EURUSD

Ci sono tre punti di vista in ottica analitica su questo cambio che andrò ad analizzare, ovvero:

  • Dati macroeconomici
  • COT
  • Market Profile

Dati Macroeconomici

Per quanto riguarda l’euro, non ho nessun dato macroeconomico da segnalarti.

Invece sul dollaro:

  • Permessi di costruzione: il dato è stato al di sopra delle attese degli analisti
  • IPP: il dato è stato al di sopra delle attese degli analisti
  • Indice Produzione FED Filadelfia: il dato è stato al di sopra delle attese degli analisti

COT

Da un punto di vista del COT per quanto riguarda l’euro, i grandi investitori stanno continuando a chiudere contratti short a discapito di quelli long. Sulle Net Position siamo passati da -160.000 a -48.000 contratti. Stessa cosa è successa sul Cot Index, passando dal 18% al 100%.

Per quanto riguarda invece il dollaro, i contratti long scambiati sono in netta diminuzione e stessa cosa sta accadendo alla forza degli investitori, passando dal 44% al 18% nelle ultime settimane.

Market Profile

Da un punto di vista del Market Profile, su un time frame 4H, puoi notare come il prezzo che si trovava al di sopra della value area, abbia ritracciato completamente. Io lo avevo previsto due settimane fa, nel seguente articolo:Cambio euro dollaro: il trend cambia?

EURUSD market

Il punto di vista grafico del cambio EURUSD

Passo ad un punto di vista grafico per quanto riguarda il cambio euro dollaro, ed andrò ad analizzare i tre time frame di riferimento.

Mensile (Monthly)

Su questo time frame non è cambiato assolutamente niente, rispetto a due settimane fa, di conseguenza se vuoi approfondire ti consiglio la lettura del seguente articolo: “Cambio Euro Dollaro: il trend sta cambiando?

Settimanale (Weekly)

Su questo time frame confermo quello che ho detto nel mensile.

Giornaliero (daily)

Su questo time frame, puoi notare come il cambio EURUSD si stia avvicinando nuovamente alla trend line ribassista, come a voler ritestare il supporto dinamico. Come penso da qualche giorno, il 10 marzo si deciderà il futuro di questa coppia di valute, dopo le parole del presidente Mario Draghi.

Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sopra dello 0 ma non con il suo relativo istigramma, un RSI che si sta nuovamente avvicinando alla zona di ipervenduto mentre le medie mobili esponenziali sono tutte piatte.

CONSIGLIO: aspetta il prezzo sulla trend line ribassista, osserva il prezzo come si comporta e poi apri la posizione.

EURUSD

Post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *