I Cross della settimana Forex
Le coppie di valute che analizzo ogni fine settimana sul time frame giornaliero, sono le seguenti:
- EUR/JPY
- EUR/CHF
- EUR/GBP
- EUR/USD
- GBP/USD
- USD/JPY
EUR/JPY
Su questa coppia di valute forex, ho fatto un’attenta analisi in settimana. Per chi si fosse perso qualcosa a tal proposito, consiglio la lettura del seguente articolo:”Cambio EuroYen ad oggi 01/02/2016“, visto che la situazione al momento non ha subito grandi variazioni.
EUR/CHF
Su questa coppia di valute, ho fatto un’attenta analisi in settimana. Per chi si fosse perso qualcosa a tal proposito, consiglio la lettura del seguente articolo:”Cambio Euro Franco Svizzero ad oggi 02/02/2016“, visto che la situazione al momento non ha subito grandi variazioni.
EUR/GBP
Su questa coppia di valute forex, si può notare come la sterlina stia subendo ancora le parole espresse da parte della banca centrale inglese nella giornata di ieri. L’euro è in trend positivo da martedì, sarà interessante vedere se nella giornata odierna subirà la pressione da parte dei non farm payroll.
Da un punto di vista grafico, la resistenza posta a 0,7750 è interessante per capire se questo cross avrà la forza di continuare la sua ascesa oppure no.
Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sopra dello 0 ma non con il suo relativo istogramma, l’RSI si sta avvicinando in zona ipercomprato mentre le medie mobili esponenziali al momento si trovano orientate al rialzo.
EUR/USD
Su questa coppia di valute, si può notare come il prezzo al momento abbia rotto con decisione la trendline ribassista, ma oggi sarà una giornata importante per questo cross, a causa dei dati sui non farm payroll.
Perciò aggiungere altro prima dei dati macroeconomici potrebbe non essere esatto, a causa dell’invalidità poi dell’analisi.
Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sopra dello 0 con il suo relativo istogramma, l’RSI si trova in zona ipercomprato mentre le medie mobili esponenziali al momento si trovano orientate al rialzo.
GBP/USD e USD/JPY
Anche in questo caso, abbiamo una situazione analoga al cambio euro dollaro, di conseguenza mi limiterò a rimandarvi alla lettura del precedente paragrafo.
Da un punto di vista degli indicatori per quanto riguarda il cambio sterlina dollaro, abbiamo un MACD al di sotto dello 0 ma non con il suo relativo istogramma, l’RSI si trova nella sua fascia centrale mentre le medie mobili esponenziali al momento si trovano orientate al rialzo.
Mentre per quanto riguarda il cambio dollaro yen invece, abbiamo un MACD al di sotto dello 0 ma non con il suo relativo istogramma, l’RSI si sta avvicinando alla zona di ipervenduto mentre le medie mobili esponenziali al momento si trovano orientate al ribasso.