I Cross della settimana Forex
Le coppie di valute che analizzo ogni fine settimana sul time frame giornaliero, sono le seguenti:
- EUR/JPY
- EUR/CHF
- EUR/GBP
- EUR/USD
- GBP/USD
- USD/JPY
EUR/JPY
Su questa coppia di valute forex, ho fatto un’attenta analisi in settimana. Per chi si fosse perso qualcosa a tal proposito, consiglio la lettura del seguente articolo:”Cambio euro yen ad oggi 16/02/2016“, visto che la situazione al momento non ha subito grandi variazioni.
EUR/CHF
Su questa coppia di valute , ho fatto un’attenta analisi in settimana. Per chi si fosse perso qualcosa a tal proposito, consiglio la lettura del seguente articolo:”Cambio euro franco svizzero ad oggi 16/02/2016“, visto che la situazione al momento non ha subito grandi variazioni.
EUR/GBP
Su questa coppia di valute forex, puoi notare come il prezzo in questa settimana si sia messo in fase di lateralità, anche se attualmente ci troviamo di fronte ad un trend rialzista. Sarà interessante vedere nelle prossime sedute di mercato, come il cambio euro sterlina reagirà nel momento in cui si troverà vicino al supporto dinamico ascendente.
Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sopra dello 0 ma non con il suo istogramma, un RSI che continua ad oscillare vicino la zona di ipercomprato mentre le medie mobili esponenziali sono tutte orientate al rialzo.
CONSIGLIO: aprite pozioni rialziste, nel momento in cui il prezzo rimbalzerà sul supporto dinamico.
EUR/USD
Su questa coppia di valute, puoi notare come il prezzo stia ritracciando dopo il rialzo che abbiamo avuto nelle settimane precedenti. Su questa valuta, il consiglio che vi dò è di stare molto attenti a come operate, e guardate attentamente alla data del 10 marzo, quando Mario Draghi annuncerà un possibile aumento quantitativo del QE.
Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sopra dello 0 ma non con il suo istogramma, un RSI che si è portato nella sua fascia centrale mentre le medie mobili esponenziali sono tutte orientate al rialzo.
GBP/USD
Su questa coppia di valute forex, puoi notare come il prezzo si trovi ancora all’interno del canale ribassista, di conseguenza avere una vision rialzista al momento può essere una utopia.
Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sotto dello 0 con il suo istogramma, un RSI che si sta avvicinando alla zona di ipervenduto mentre le medie mobili esponenziali sono tutte orientate al ribasso.
CONSIGLIO: aprire posizioni ribassiste o rialziste nel momento in cui il prezzo tocca il supporto/resistenza dinamica.
USD/JPY
Su questa coppia di valute, puoi notare come il prezzo continui ad accelerare al ribasso. Al momento, l’unica cosa che si può fare è aspettare e vedere come evolve il prezzo nelle prossime sedute di mercato, visto che la situazione può sembrare semplice ma non è affatto così.
Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sotto dello 0 con il suo istogramma, un RSI che si sta avvicinando alla zona di ipervenduto mentre le medie mobili esponenziali sono tutte orientate al ribasso.