Il Franco Svizzero si rafforza ai danni dell’Euro

Si è sviluppato un’interessante trend ribassista di canale sul cambio euro franco svizzero. Dopo che il prezzo ha rimbalzato per due mesi consecutivi sulla resistenza posta in area 1.1060, adesso il cross sta ritracciando per ritestare il supporto statico?

Paragrafi principali:

Il punto di vista analitico del cambio euro franco svizzero

Ci sono tre punti di vista in ottica analitica su questo cambio che andrò ad analizzare, ovvero:

  • Dati macroeconomici
  • COT
  • Market Profile

Dati Macroeconomici

Sull’euro abbiamo avuto la seguente notizia macroeconomica:

  • PIL: il dato è stato superiore alle attese degli analisti

In queste due settimane non c’è nessun dato macroeconomico rilevante sul franco svizzero, però attenzione alla giornata di domani, dove avremo l’annuncio dei tassi libor. Se vuoi sapere a che ora sarà pubblicato, ti consiglio di visionare il nostro calendario economico.

COT

Da un punto di vista del Cot, puoi notare come dopo settimane di stallo, qualcosa finalmente si sta muovendo sull’euro. Infatti le Net Position sono passate da -37.000 di due settimane fa a -67.000 contratti della scorsa settimana (data dell’ultima rilevazione). Stesso discorso, ma con cifre differenti è avvenuto anche sul Cot Index.

Situazione analoga sul franco svizzero, visto che i grandi investitori stanno acquistando contratti short a discapito di quelli long. Non mi stupirebbe perciò se nelle prossime sedute di mercato, la moneta elvetica rimbalzasse sui principali cross valutari.

Market Profile

Da un punto di vista del Market Profile, su un time frame 4H, puoi notare come il prezzo si trovi al di sotto della value area. Di conseguenza mi aspetto un rimbalzo, almeno fino in area 1.10 da parte di questo cambio valutario.

euro franco svizzero

Il punto di vista grafico del cambio EURCHF

Scopriamo l’andamento del cambio euro franco svizzero sui tre time frame di riferimento.

Mensile (Monthly)

Su questo time frame, puoi notare come il prezzo dopo aver rimbalzato per due mesi consecutivi sulla resistenza posta in area 1.1060, è stato respinto e in queste settimane di giugno si sta nuovamente avvicinando al supporto di 1.0730. Sarà interessante vedere come chiuderà la candela di questo mese, perché potrebbe darci delle interessanti indicazioni.

Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sotto dello 0 ma non con il suo relativo istogramma, un RSI che si sta orientando verso la zona di ipervenduto mentre le medie mobili esponenziali sono piatte.

Settimanale (Weekly)

Su questo time frame confermo quello che ho detto precedentemente.

Giornaliero (daily)

Su questo time frame, vediamo nel dettaglio quello che ho scritto sul mensile. In questo momento entrare short non avrebbe senso, visto che il trend ribassista è iniziato la scorsa settimana.

Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sotto dello 0 con il suo relativo istogramma, un RSI che sta rimbalzando sulla zona di ipervenduto mentre le medie mobili esponenziali al momento sono orientate al ribasso.

CONSIGLIO OPERATIVO: aspettiamo un rimbalzo da parte di questa coppia valutaria, prima di aprire nuovamente posizioni al ribasso.

cambio euro franco svizzero

Post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *