FXGM: tratti salienti del broker

La crisi economica che ha coinvolto anche l’Italia ha portato alla perdita di molti posti di lavoro e molte famiglie si sono ritrovate con la necessità di avere un reddito alternativo che però avesse una certa sicurezza. In questo quadro è cresciuto il trading online che permette di fare investimenti finanziari 24 ore al giorno per 5 giorni la settimana senza che occorra investire somme elevate e soprattutto con la possibilità di impegnarsi al fine di gestire il rischio connesso a tali tipologie di investimenti.

Per poter operare nel trading non è necessario rivolgersi ad una banca o affidarsi ad un promotore finanziario, tanto meno attendere anni prima di vedere i risultati del proprio investimento con il rischio che nel frattempo qualcosa sia andato storto, come la cronaca spesso ci insegna, ma è necessario registrarsi presso un broker regolamentato e aprire un conto.

Ecco nel dettaglio di che cosa parleremo:

  • FXGM: serietà e professionalità
  • I prodotti
  • Conti
  • Piattaforme

FXGM: serietà e professionalità

Regolamento, licenza e registrazione

FXGM logo

I broker disponibili online per fare trading sono numerosi, ma prima di aprire un conto è necessario valutare la serietà e professionalità dell’intermediario in modo da non sentirsi truffati.

Essendo il trading online un’attività regolamentata in modo abbastanza minuzioso dall’Unione Europea, è necessario ottenere una licenza per poter offrire il servizio di intermediazione.

Per rispondere alle esigenze di chiarezza e trasparenza FXGM, il broker regolamentato della società Depaho LTD con sede a Cipro, dedica una pagina del suo sito proprio ai dati ed alle licenze necessarie per operare nel mondo del trading online.

Da qui è possibile ottenere informazioni inerenti la licenza, compreso il numero e l’ente che l’ha rilasciata, ovvero la CySEC, autorità pubblica cipriota.

FXGM mette a disposizione anche i dati relativi alle Registrazioni ottenute nel vari Paesi appartenenti all’Unione Europea. Le stesse confermano che, in seguito ai controlli effettuati dalle varie autorità pubbliche, nel caso dell’Italia la Consob, l’attività di FXGM è risultata conforme alle normative e quindi si tratta di un broker finanziario serio ed affidabile.

Nel pieno rispetto della normativa dell’Unione Europea FXGM ha anche aderito al Fondo di Compensazione degli Investitori, si tratta di un fondo distinto dal capitale sociale e dai fondi degli investitori a cui si accede nel caso in cui vi siano stati danni a carico degli investitori dovuti, ad esempio, alla trasmissione ed esecuzione degli ordini immessi. Ciò per gli investitori costituisce un’ulteriore garanzia.

I prodotti
Disponibilità di tutti i settori per un’esperienza piena
 

FXGM permette agli investitori di scegliere fra una vasta gamma di prodotti su cui investire in modo che ognuno possa trovare la soluzione ideale alle proprie conoscenze e capacità.

Tra i prodotti su cui investire non poteva certo mancare il forex (foreign Exchange Market) o mercato delle valute, che può essere considerato il più grande mercato globale in quanto quotidianamente muove ingenti somme di denaro.

Il forex ha anche il vantaggio di essere considerato un mercato sicuro in quanto non è suscettibile di manipolazioni da parte di alcun operatore, ciò perché i soggetti che intervengono negli investimenti sono numerosissimi e nessuno da solo è in grado di influenzare il valore delle valute in una determinata direzione.

Oltre al forex, FXGM offre la possibilità di investire anche con il mercato azionario, in questo caso si tratta di CFD, contract for difference, o contratti per differenza.

La peculiarità di questa forma di investimento è data dal fatto che non occorre comprare azioni per poter investire su esse, infatti l’investitore punta sull’andamento del prezzo delle stesse cercando di delineare, in seguito ad analisi, se il valore delle stesse sarà in futuro più elevato o meno elevato.

Questa caratteristica fa in modo che non occorrano grandi risorse per poter investire in tale settore e quindi tutti possano guadagnare con il mercato azionario.

Anche chi preferisce investire nelle materie prime può avere il suo spazio con FXGM, in questo caso si opera con le commodity e tra le materie prime che riscuotono maggiore interesse ci sono le classiche, cioè oro, argento e petrolio. Anche in questo caso occorre determinare se il valore sarà al rialzo o al ribasso.

Restano, per completare il quadro, gli indici, come Nasdaq, Cac 40, Dow Jones. Si può quindi notare che con il trading online su FXGM è possibile investire con tutti i prodotti disponibili anche nei mercati finanziari tradizionali con la possibilità però di calmierare le perdite visto che nel trading online si possono investire cifre basse. Inoltre è possibile liquidare l’investimento in brevissimo tempo in quanto è possibile aprire e chiudere posizioni in un arco di tempo limitatissimo e scelto dal trader autonomamente.

Conti: dal conto base al conto VIP

Nell’analisi sul broker finanziario FXGM non si possono tralasciare i conti messi a disposizione.

Si tratta di sei tipologie che si differenziano per l’ammontare minimo e massimo che è possibile versare e per la possibilità di avere anche dei segnali di trading gratuito.

Il conto base è denominato Scoperta, è dedicato a coloro che muovono i primi passi nel mondo del trading e infatti può essere aperto anche con 100 euro, una cifra che permette di partire dalla base ed avere comunque una buona rendita grazie alla leva finanziaria 1:200 che permette di avere guadagni, ma anche perdite, moltiplicati per duecento rispetto alla base investita.

Questa tipologia di conto permette comunque di disporre di formazione gratuita e di un account manager personale. Per avere anche i segnali di trading gratuiti è possibile aprire il conto Argento con un versamento minimo di 400 euro.

I conti disponibili in totale sono 6, tutti con importi minimi in crescendo fino ad arrivare al conto VIP che ha una base di 10.000 euro.

Piattaforme: ad ognuno la sua piattaforma

Per agevolare i trader, FXGM mette a disposizione anche 4 piattaforme tra cui scegliere. Si tratta di PROfit, piattaforma nata per i principianti che però può essere utilmente adoperata anche dagli esperti in quanto è personalizzabile e quindi in grado di soddisfare anche coloro che conoscono bene il trading online.

La piattaforma PROfit è disponibile in tre versioni: la classica che richiede download sul proprio pc; WebPROfit che invece non necessita di download e può essere usata dal internet point o altre postazioni non private senza che sia messa a rischio la privacy; infine la versione Mobile PROfit pensata per tablet e smartphone e quindi utile per chi è sempre in movimento e non vuole rinunciare al trading.

La quarta piattaforma disponibile è MetaTrader4 pensata per gli esperti del trading, anch’essa è personalizzabile e offre un’esperienza di trading facile e di alta qualità.

Post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *