Dopo due settimane, torno ad analizzare questa materia prima, sottovalutata da molti trader, ma che può dare ottime soddisfazioni. Ovviamente come consueto, visionerò questo bene sia da un punto di vista fondamentale e sia da un punto di vista grafico.
Il Gas e il suo punto di vista analitico
Come anticipato nel calendario economico, nella giornata di giovedì scoprirai i dati sulle scorte di gas.
COT
Da un punto di vista del COT, puoi notare come nelle ultime settimane abbiamo avuto un crollo da parte del Cot Index, passando dal 100% al 57%. Questo è un segno evidente e iniziale che al momento i grandi investitori non hanno voglia di investire in questa materia prima.
Market Profile
Da un punto di vista del Market Profile, su un time frame 4H, puoi osservare come il prezzo al momento si trovi all’interno della Value Area, perciò capire che direzione può prendere il gas può essere estremamente difficile.
Il punto di vista grafico
Passo ad analizzare la situazione da un punto di vista grafico per quanto riguarda il gas.
Mensile (Monthly)
Su questo time frame, si può notare come il prezzo sia all’interno di un trend ribassista. Nel mese di dicembre, il gas ha provato a rimbalzare ma senza riuscirci, viste le candele che si sono venute a creare.
Questo mese il prezzo ha aperto in terreno negativo, ma è ancora troppo presto per capire che direzione vuole prendere.
Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sotto dello 0 con il suo relativo istogramma, un RSI che oscilla vicino la zona di ipervenduto mentre le medie mobili esponenziali sono tutte orientate al ribasso.
Settimanale (Weekly)
Su questo time frame si può confermare quello che abbiamo detto nel monthly.
Giornaliero (daily)
Su questo time frame, puoi notare il trend ribassista in atto e la fase di lateralità che si è venuta a creare compresa tra 2.400 (resistenza) e i 1.700. Dopo aver toccato il massimo, il gas adesso si sta nuovamente orientando al ribasso.
Al momento siamo nel centro del canale, nella parte più difficile da tradare e per questo consiglio di non aprire posizioni su questa materia prima.
Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sotto dello 0 con il suo relativo istogramma, un RSI che si trova nella sua zona centrale mentre le medie mobili esponenziali sono tutte piatte.