Gli exchange crypto meno “sicuri”

Il 29 marzo, la rete blockchain Ronin ha annunciato il furto di 173.600 token ether, la valuta della blockchain di Ethereum, e 25,5 milioni di token USD Coin.

La rete è nota soprattutto per la sua connessione al gioco NFT Axie Infinity, dove i giocatori possono guadagnare, scambiare e vendere gettoni allevando e addestrando mostri simili a Pokémon.

Mentre il furto si è tradotto in perdite di oltre 610 milioni di dollarial momento dell’annuncio ufficiale, i beni corrispondenti valevano 540 milioni il 23 marzo, data dell’hacking.

Anche con questa definizione, l’incidente di Ronin è ancora al secondo posto in termini di più grandi rapine crittografiche di tutti i tempi, come mostra il nostro grafico.

Gli exchange crypto meno “sicuri”

A difendere la pole position c’è l’hacking di Poly Network, avvenuto nell’agosto 2021 per un importo di 610 milioni di dollari, anche se quasi tutti i fondi sono stati restituiti dagli hacker pochi giorni dopo il furto, con gli aggressori che affermavano di aver solo voluto smascherare rischi per la sicurezza sulla piattaforma.

Sebbene la maggior parte dei furti di criptovalute avvenga su scala ridotta, il 2021 e il 2022 hanno visto un numero crescente di hack di alto profilo con perdite stimate superiori a 150 milioni, mostrando uno dei potenziali svantaggi del crescente interesse e utilizzo delle soluzioni di finanza decentralizzata (DeFi).

Tra i più notevoli ci sono gli hack della piattaforma di trasferimento di informazioni Wormhole a febbraio, in cui gli hacker hanno rubato $ 326 milioni di token ether, e la piattaforma di trading di criptovalute BitMark. In entrambi i casi, gli utenti sono stati compensati per le loro perdite dalle piattaforme.

Secondo gli esperti di valutazione del rischio crittografico Crystal Blockchain, gli hacker sono riusciti a guadagnare 4,3 miliardi di dollari in criptovalute solo nel 2021.

Gli aggressori che sfruttano i protocolli DeFi avrebbero causato perdite di circa 1,4 miliardi di dollari, mentre i 2,3 miliardi di dollari sono andati persi a causa di attività fraudolente.

Post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *