La FED sta ricevendo grandi pressioni da parte del mercato in questo periodo, perché tutti gli operatori si aspettano un imminente rialzo tassi ma lo statement da come potrai leggere, parla molto chiaro.
Se ti sei perso lo statement dello scorso mese, lo puoi trovare qui di seguito: “Statement FED di aprile 2016: nessuna variazione all’orizzonte”
Statement FED
Come sempre cominciamo l’analisi dello statement, dividendolo in più parti per avere sempre chiaro il quadro della situazione.
Andamento Economia
Riassumiamo come sempre per punti per avere chiara la situazione:
- Le informazioni ricevute dal Federal Open Market Committee, il quale si è riunito nel mese di aprile indica che il ritmo di miglioramento del mercato del lavoro ha subito un rallentamento, mentre la crescita dell’attività economica è in netta ripresa.
- Anche se il tasso di disoccupazione è diminuito, la creazione di posti di lavoro sono diminuiti.
- Dall’inizio dell’anno, il settore immobiliare ha continuato a migliorare ma le esportazioni nette sono diminuite.
- Gli investimenti fissi delle imprese sono buoni.
- L’inflazione ha continuato a correre al di sotto del 2% obiettivo a più lungo termine della Federal Reserve, riflettendo in parte i cali precedenti dei prezzi dell’energia e dei prezzi delle importazioni non energetiche.
Inflazione e tasso di interesse
Riassumiamo come sempre per punti per avere chiara la situazione:
- Coerentemente con il suo mandato istituzionale, la Federal Reserve si propone di promuovere la massima occupazione e la stabilità dei prezzi.
- La banca centrale americana prevede attualmente che, con aggiustamenti graduali nell’orientamento della politica monetaria, l’attività economica si espanderà ad un ritmo moderato e gli indicatori del mercato del lavoro si rafforzeranno.
- La banca centrale continua a seguire da vicino gli indicatori di inflazione e gli sviluppi economici e finanziari globali. In questo contesto, la Federal Reserve ha deciso di mantenere la fascia obiettivo per il tasso dei fondi federali (tasso di interesse) tra lo 0,25 e lo 0,50%.
- L’orientamento della politica monetaria resta accomodante, sostenendo così un ulteriore miglioramento delle condizioni del mercato del lavoro e di un ritorno dell’inflazione intorno al 2%.
Investimenti della FED
Riassumiamo come sempre per punti per avere chiara la situazione:
- La banca centrale sta mantenendo la sua attuale politica di reinvestire i pagamenti di capitale da sue dotazioni di agenzia di debito e titoli garantiti da ipoteca di agenzia in titoli garantiti da ipoteca delle agenzie e di ribaltamento in scadenza titoli del Tesoro in asta, e anticipa farlo fino alla normalizzazione del livello di il tasso dei fondi federali è a buon punto.
- Questa politica, mantenendo partecipazioni del comitato di titoli a lungo termine a livelli considerevoli, dovrebbe aiutare a mantenere condizioni finanziarie accomodanti.
Fonte: Federal Reserve