Indecisione prima di una partenza per l’eur yen

Indecisione prima di una partenza al rialzo o al ribasso sul cambio eur yen. Abbiamo due soluzioni su questo cross valutario, quindi rimaniamo in attesa e cominciamo a studiare i potenziali scenari che si potrebbero venire a creare.

Paragrafi principali:

  • Analisi Analitica
  • Analisi Grafica

Il punto di vista analitico del cambio EURJPY

Ci sono tre punti di vista in ottica analitica su questo cambio che andrò ad analizzare, ovvero:

  • Dati macroeconomici
  • COT

Dati Macroeconomici

Per quanto riguarda l’euro:

  • Indice PMI: il dato ha rispettato le attese degli analisti
  • Vendite al dettaglio: il dato è stato al di sopra delle aspettative degli analisti
  • Sentimento fiducia Zew: il dato è stato al di sopra delle aspettative degli analisti

Mentre sulla valuta asiatica, da un punto di vista macroeconomico non abbiamo nulla da segnalare.

COT

Da un punto di vista del COT, sull’euro abbiamo una situazione molto piatta sia per quanto riguarda le Net Position e sia per quanto riguarda il Cot Index. Quindi al momento rimane la vision ribassista su questa valuta.

Per quanto riguarda invece lo yen, i grandi investitori continuano ad acquistare questa valuta. Sia sulle Net Position che sul CoT Index siamo stabili, ma vicini ai livelli massimi dei due indicatori.

Il punto di vista grafico del cambio eur yen

Passiamo ad un punto di vista grafico per quanto riguarda il cambio eur yen, ed andremo ad analizzare i tre time frame di riferimento.

Mensile (Monthly)

Su questo time frame la situazione non è cambiata molto rispetto all’ultima analisi fatta due settimane fa, di conseguenza ti consiglio la lettura del seguente articolo: “L’euro yen ad un bivio, rialzo o ribasso in vista?

Settimanale (Weekly)

Su questo time frame confermo quello che ho descritto nel mensile.

Giornaliero (daily)

Su questo time frame, puoi notare come il prezzo si sia avvicinato alla trend line ribassista che dura da febbraio di quest’anno. Sarà interessante vedere come evolverà la situazione, se il prezzo avrà la forza di rompere al rialzo e proiettarsi in zona 120.00 oppure continuare il suo downtrend rimbalzando sulla resistenza dinamica.

Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sopra dello 0 con il suo relativo istogramma, un RSI che oscilla vicino la zona di ipercomprato mentre le medie mobili esponenziali son tutte orientate al ribasso.

CONSIGLIO OPERATIVO: aspettiamo che il prezzo decida una direzione per poi posizionarci al rialzo o al ribasso.

cambio-eur-yen

Post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *