Sull’oro in questo momento c’è una classica tendenza rialzista, ma attenzione ai volumi e alle divergenze che possiamo notare su alcuni indicatori forex. Quindi massima attenzione e vediamo cosa potrebbe succedere nelle prossime settimana su questa materia prima.
Paragrafi principali:
Il punto di vista analitico dell’oro
Ci sono due punti di vista in ottica analitica su questo cambio (XAU/USD) che andrò ad analizzare, ovvero:
- COT
- Market Profile
COT
Da un punto di vista del COT, puoi notare come i grandi investitori continuino ad acquistare contratti long a discapito di quelli short su questa materia prima. La situazione macroeconomica ha spaventato i trader, quindi non mi stupirebbe se il prezzo continuasse a salire.
Market Profile
Per quanto riguarda il Market Profile, su un time frame 4H, puoi notare come il prezzo si trovi al di sopra della value area. Di conseguenza mi aspetto un ritracciamento su questa materia prima almeno fino in area 1320.00
Il punto di vista grafico dello XAU/USD
Passo ad analizzare la situazione da un punto di vista grafico per quanto riguarda l’oro, ed andrò ad analizzarlo sui tre time frame di riferimento.
Mensile (Monthly)
Su questo time frame, puoi notare come in questo momento il prezzo sia vicino alla trend line ribassista iniziata nel settembre del 2011. Sarà interessante vedere a fine mese se l’oro avrà avuto la forza di rompere la resistenza dinamica oppure rimbalzerà come ha già fatto a ottobre del 2012.
Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sopra dello 0 con il suo relativo istogramma, un RSI che si sta avvicinando nuovamente alla zona di ipervenduto mentre le medie mobili esponenziali sono tutte ancora orientate al ribasso.
Settimanale (Weekly)
Su questo time frame confermo tutto quello che ho detto precedentemente.
Giornaliero (daily)
Su questo time frame puoi vedere nel dettagli quello che ho descritto nel mensile. Al momento su questa materia prima si sta venendo a formare una classica figura di continuazione del trend, ovvero il triangolo simmetrico. Vedremo nelle prossime sedute di mercato se il prezzo avrà la forza di rompere oppure di ritracciare almeno fino al supporto dinamico.
Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sopra dello 0 con il suo relativo istogramma, un RSI che oscilla nella zona di ipervenduto mentre le medie mobili esponenziali sono orientate al rialzo.
CONSIGLIO OPERATIVO: non ci sono volumi ma ci sono divergenze su alcuni indicatori, quindi aspettiamo un segnale da parte del mercato prima di aprire posizioni al ribasso.